Nel solenne silenzio della caserma “Peccerillo”, sede del comando provinciale dei Carabinieri di Caserta, si è svolta questa mattina una cerimonia che ha unito memoria e riconoscenza in occasione del 211esimo anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
A rendere omaggio a quanti, tra le fila dell’Arma nella provincia di Caserta, hanno sacrificato la propria vita per il Paese, è stata la prefetta di Caserta, Lucia Volpe. Alla presenza del comandante provinciale, colonnello Manuel Scarso, del questore Andrea Grassi, del comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Nicola Sportelli, e del viceprefetto Daniela Caruso – membro della commissione straordinaria che guida il Comune di Caserta – è stata deposta una composizione floreale alla targa commemorativa situata all’ingresso della caserma.
Il gesto, sobrio ma profondamente simbolico, ha voluto ricordare i militari dell’Arma caduti in servizio e insigniti delle massime onorificenze al valore – Medaglia d’Oro al Valor Militare (M.O.V.M.), Medaglia d’Oro al Valor Civile (M.O.V.C.), Medaglia d’Argento al Valor Militare (M.A.V.M.), Medaglia d’Argento al Valor Civile (M.A.V.C.).
La commemorazione mattutina si inserisce nel calendario degli eventi celebrativi che culmineranno in serata nella maestosa cornice dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, dove si terrà la cerimonia ufficiale dell’Arma, con la partecipazione delle istituzioni civili e militari e della cittadinanza.