Un’onorificenza che non celebra solo una carriera esemplare, ma anche una visione della scuola come motore di crescita civile e culturale. La dirigente scolastica Adele Vairo è stata insignita del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, tra le massime onorificenze conferite dal Presidente della Repubblica. A consegnare il prestigioso riconoscimento, in occasione delle celebrazioni per il 2 Giugno, è stata il prefetto di Caserta, Lucia Volpe.
Una nomina che suggella l’impegno di una professionista che da anni rappresenta un punto di riferimento per il mondo dell’istruzione, ma anche per il tessuto sociale e culturale del territorio casertano. Il riconoscimento, infatti, premia tanto l’eccellenza nel percorso professionale quanto la costante dedizione al servizio della comunità.
Laureata in Giurisprudenza e abilitata alla professione forense, Adele Vairo ha scelto fin da giovane la strada dell’insegnamento. Nel 2007 supera il concorso regionale per dirigenti scolastici classificandosi prima in graduatoria. Da allora guida il Liceo Manzoni di Caserta, trasformandolo in un autentico polo formativo e culturale, punto di riferimento per studenti, famiglie e istituzioni.
Nel suo ruolo di dirigente, presiede il Cts Provinciale e la Rete Scuola dell’Inclusione, oltre a coordinare tutti i Poli Formativi dell’Ambito 7. È inoltre presidente provinciale e vicepresidente regionale dell’Anp – l’Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola.
Parallelamente, non ha mai trascurato l’impegno sociale: è parte attiva del Rotary Club International, siede in numerosi consigli di amministrazione e comitati di gestione culturale, presiede reti e promuove iniziative che hanno portato a Caserta personalità di rilievo regionale e nazionale, contribuendo a diffondere cultura e senso civico.
Nel commentare l’onorificenza ricevuta, Adele Vairo ha espresso profonda gratitudine: «Sono profondamente onorata e grata per aver ricevuto questo prestigioso riconoscimento. Questa tappa magnifica della mia vita professionale e sociale, comunque, mi rende consapevole ed ancor più responsabile di dover contribuire al miglioramento del nostro sistema territoriale nelle attività in cui ordinariamente esplico il mio impegno quotidiano».
Ma non si tratta di un punto di arrivo. Per Adele Vairo, questo riconoscimento rappresenta un incoraggiamento a proseguire il cammino con ancora più determinazione: «Un riconoscimento di questo tipo è uno stimolo a superare i propri limiti ed ad aprirsi sempre più al confronto ed all’ascolto, per essere propositivi e risolutivi dei problemi che ci si possano porre dinanzi nell’esercizio del proprio ruolo nella società. Questo apprezzamento è per me una riserva di energia positiva e di motivante fiducia che spero di capitalizzare per il bene comune. Condivido questa gioia con la mia famiglia, i miei affetti, il mio staff e la comunità umana e professionale del Liceo Manzoni, e con quel mondo associativo e culturale con cui mi entusiasma far sinergia ed operare con concretezza».