Il monumentale spazio di piazza del Plebiscito è stato per due giorni un hub sanitario a cielo aperto con la quarta edizione di Salute per tutti – Le Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e Benessere, l’iniziativa promossa dal Comune di Napoli che porta consulenze e screening completamente gratuiti a disposizione dei cittadini.
Prevenzione per ogni età – Dalla prevenzione cardiovascolare agli esami diabetologici, dalle visite odontoiatriche alla diagnosi precoce dei tumori: già dalla mattina centinaia di persone hanno usufruito di oltre quaranta tipologie di controlli. Obiettivo dichiarato: informare, intercettare i fattori di rischio, facilitare l’accesso alle cure senza ostacoli economici o burocratici.
La rete che rende possibile l’evento – L’appuntamento nasce dalla collaborazione con le Aziende Sanitarie Locali Napoli 1 Centro, Napoli 2 Nord e Napoli 3 Sud, con l’Università Federico II (che, insieme alla Regione Campania, patrocina l’iniziativa), con il contributo delle Aziende ospedaliere cittadine, dell’Università Luigi Vanvitelli, degli Ordini professionali, delle associazioni e società scientifiche e delle Municipalità. Presso gli stand sono garantite informazioni e prestazioni sanitarie erogate da professionisti e volontari. Tra gli stand presente anche Asia Napoli, con un programma dedicato a benessere e sostenibilità ambientale: buone pratiche, corretta gestione dei rifiuti, educazione civica per una città più sana.
Le visite istituzionali – A testimoniare il sostegno delle istituzioni hanno visitato l’area il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il direttore sanitario dell’Asl Napoli 3 Sud Pasquale Izzo. IN ALTO IL VIDEO

