È stato necessario l’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco per soccorrere tre giovani rimasti incastrati tra le lamiere, ieri sera, 3 giugno, intorno alle ore 20.30, lungo la Nola-Villa Literno, nei pressi dello svincolo di Carinaro.
L’incidente ha coinvolto circa otto autovetture, finite in un maxi-tamponamento che ha paralizzato il traffico in entrambe le direzioni. Dopo l’impatto, i veicoli sono rimasti sparsi sulla carreggiata, rendendo estremamente difficoltosa la circolazione e richiedendo l’immediato intervento delle forze di soccorso.
Sul posto è giunta una squadra dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Caserta, proveniente dal distaccamento di Aversa, che ha operato in condizioni complesse per liberare tre passeggeri, tutti tra i 25 e i 30 anni, rimasti bloccati all’interno dei rispettivi abitacoli. I pompieri hanno provveduto a estrarli con le attrezzature da taglio e a consegnarli al personale sanitario in attesa, intervenuto con più ambulanze.
I feriti, le cui condizioni sono apparse serie sin dal primo momento, sono stati trasportati in codice rosso negli ospedali della zona. Le operazioni di soccorso si sono protratte per oltre un’ora, durante la quale i Vigili del fuoco hanno anche messo in sicurezza i veicoli incidentati per evitare ulteriori pericoli e facilitare le successive manovre di rimozione.