Caserta celebra il 2 Giugno con onori ai Caduti e tricolore sulla Prefettura

di Redazione

Davanti al Monumento ai Caduti di via Unità d’Italia, Caserta ha reso omaggio questa mattina alla Repubblica, nel 79esimo anniversario della sua proclamazione. Una cerimonia densa di significato istituzionale e civile, scandita da silenzi solenni e gesti simbolici che hanno rinnovato il senso di appartenenza alla comunità nazionale.

A presiedere la commemorazione è stata la dottoressa Lucia Volpe, prefetto di Caserta, affiancata dai rappresentanti delle Forze Armate, delle Forze di Polizia, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile, dei Gonfaloni istituzionali e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Nel momento centrale della cerimonia, una corona d’alloro è stata deposta ai piedi del monumento, seguita dall’alzabandiera che ha accompagnato le note dell’Inno di Mameli. Un gesto simbolico che, ogni anno, ricorda il tributo di vite speso per costruire la democrazia italiana. Immancabile la presenza del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, che ha preso parte allo schieramento del picchetto d’onore, confermando ancora una volta il legame profondo tra il corpo e la cittadinanza.

In contemporanea, un altro momento carico di significato si è svolto in piazza Vanvitelli, dove i Vigili del Fuoco hanno dispiegato il tricolore italiano sulla facciata della Prefettura, un gesto che ha simbolicamente abbracciato la città, evocando lo spirito di unità e coesione che anima la festa del 2 Giugno.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico