Una corsa a tutta velocità tra le rotonde di via Carlo III, senza rispetto per precedenze né limiti, si è conclusa con un arresto e il sequestro di sostanze stupefacenti. È accaduto nella giornata di ieri, martedì 27 maggio, a San Nicola la Strada, dove i carabinieri della Compagnia di Caserta hanno fermato un 30enne originario di Grumo Nevano (Napoli), ora accusato di detenzione ai fini di spaccio di droga, guida senza patente e falsa attestazione a pubblico ufficiale.
L’uomo era alla guida di una Fiat Panda a noleggio e, secondo quanto riferito dai militari, stava effettuando manovre pericolose nei pressi del semaforo di largo Rotonda. Dopo aver attirato l’attenzione dei carabinieri con una condotta di guida definita “spericolata”, è stato inseguito, raggiunto e bloccato.
Alla richiesta di documenti, ha dichiarato di essere privo di patente e di qualsiasi riconoscimento personale. Non solo: ha anche fornito generalità risultate poi false, tentando di spiegare la sua presenza nella zona con motivazioni poco convincenti. Un comportamento che ha insospettito ulteriormente i militari, anche in considerazione del contesto: l’area è nota per essere frequentata da spacciatori.
Determinanti per far scattare una perquisizione sono stati due telefoni cellulari trovati sul sedile passeggero, che continuavano a squillare insistentemente. La decisione di procedere al controllo ha portato a una scoperta singolare: nascosto all’interno della canna dello sterzo, agganciato con un magnete, è stato rinvenuto un piccolo contenitore metallico.
Al suo interno, i carabinieri hanno trovato 19 dosi tra crack e cocaina, per un peso complessivo di 15 grammi. Inoltre, nella tasca sinistra dei pantaloni del 30enne, è stata sequestrata la somma di 230 euro in contanti, ritenuta provento dell’attività illecita. L’uomo è stato arrestato e trasferito nella camera di sicurezza della caserma, dove è trattenuto in attesa del rito direttissimo.