Il progetto “Consulente Turistico 2.0”, ideato e fortemente sostenuto dalla dirigente scolastica Angela Comparone dell’Isis “Europa”, con sedi a Pomigliano d’Arco e Casalnuovo, in collaborazione con Carmine Esposito, titolare de “La Salida Viaggi & Tour Operator” di Aversa, nasce con un obiettivo chiaro e concreto: favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso un percorso di formazione mirato e professionale.
Nel corso dei tre anni di attività, le lezioni sono state condotte personalmente da Esposito, affiancato da Antonella Rosaria Giarraffa, agente di viaggio con oltre 20 anni di esperienza nel settore turistico. Due professionisti uniti dalla passione per il proprio mestiere, che hanno saputo trasmettere agli studenti non solo competenze tecniche, ma anche entusiasmo, dedizione e spirito imprenditoriale.
Il percorso formativo ha integrato moduli teorici – dalla geografia turistica all’intermediazione tra agenzie di viaggio e tour operator, fino agli aspetti giuridici della professione – con una parte pratica altamente coinvolgente, che ha visto gli studenti protagonisti nella composizione di pacchetti di viaggio, nell’analisi delle tipologie di clientela e nella personalizzazione dell’offerta turistica. L’obiettivo principale è stato quello di offrire una reale opportunità di orientamento professionale, fornendo agli studenti competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro e contribuendo alla loro crescita personale e professionale in vista del conseguimento del diploma.
Nella mattinata di sabato 24 maggio, a conclusione di questo importante percorso, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli studenti coinvolti. Durante l’evento, verrà conferito uno stage formativo al miglior partecipante, selezionato sulla base dell’impegno, della preparazione e della passione dimostrati nel corso del progetto. Un’iniziativa che rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra scuola e impresa, capace di formare non solo futuri professionisti del settore turistico, ma creare opportunità di lavoro e formare cittadini consapevoli e preparati ad affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.