Gricignano, l’impegno dell’associazione “Libera di Creare”: tra memoria, solidarietà e partecipazione

di Antonio Taglialatela

Gricignano (Caserta) – È un’associazione giovane, ma già profondamente radicata nel tessuto sociale di Gricignano di Aversa. “Gricignano Libera di Creare” è un semplice gruppo di cittadini attivi, mossi dal desiderio di promuovere bellezza, coesione e consapevolezza. Presieduto da Michele Barbato, insieme al vicepresidente Concetta Della Gatta, al segretario Nicola Andreozzi e a una rete di soci sempre più ampia, il sodalizio ha dato vita, negli ultimi mesi, a una serie di iniziative che uniscono simbolicamente cura del territorio, memoria collettiva e attenzione alle nuove generazioni.

Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, i volontari si sono ritrovati davanti alla chiesa della Madonna del Rosario per celebrare tutte le madri con la donazione di piantine: un momento per riconoscere e valorizzare l’importanza del ruolo materno. Non è stata però l’unica iniziativa recente. Durante il periodo pasquale, l’associazione ha organizzato una coinvolgente Caccia alle Uova di Pasqua nella villa comunale, accompagnata da un laboratorio ludico-creativo pensato per i più piccoli. Un evento reso possibile grazie alla collaborazione con altre realtà associative del territorio e al patrocinio del Comune di Gricignano, che ha sostenuto l’iniziativa con entusiasmo.

Ma “Gricignano Libera di Creare” non si è fermata al gioco e alla festa. Forte del sostegno diretto del sindaco Vittorio Lettieri, ha recentemente riqualificato un’area simbolica del paese: il crocifisso situato nei pressi della villa comunale di corso Umberto e l’aiuola che lo circonda. Un gesto sentito, nato non solo dal desiderio di restituire decoro a un luogo caro ai cittadini, ma anche per ricordare Carmine Della Gatta, imprenditore e filantropo, scomparso prematuramente, al quale è stata dedicata anche una strada nei dintorni della chiesa del Rosario. Fu proprio lui, in passato, a promuovere l’installazione di quel crocifisso, diventato nel tempo punto di riferimento per chi cerca un momento di raccoglimento. «Ringraziamo il sindaco per averci dato la possibilità di ripristinare questo luogo così significativo», hanno dichiarato i componenti dell’associazione, che hanno voluto dedicare l’intervento anche a tutte le vittime della strada, affinché il loro ricordo resti sempre vivo.

Proprio in quest’ottica, è in cantiere una nuova iniziativa, in collaborazione con l’associazione “Mamme Coraggio”, presieduta da Elena Ronzullo, e con Biagio Ciaramella dell’Aifvs – Associazione italiana familiari vittime della strada. L’obiettivo è installare, nelle vicinanze dell’aiuola del crocifisso, una “panchina bianca” in memoria di chi ha perso la vita sulle strade, trasformando ancora una volta lo spazio urbano in luogo di riflessione e impegno civico. Un passo dopo l’altro, “Gricignano Libera di Creare” prosegue, quindi, nel suo percorso fatto di piccoli grandi gesti per contribuire alla crescita della comunità nel segno della solidarietà. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico