 GRICIGNANO. Sarà guerra sulla gestione del circolo di Alleanza Nazionale a Gricignano? E’ la domanda che tutti, negli ambienti politici, si sono posti all’indomani della notizia riguardante la nomina nell’esecutivo provinciale del partito di Pasquale Barbato,…
GRICIGNANO. Sarà guerra sulla gestione del circolo di Alleanza Nazionale a Gricignano? E’ la domanda che tutti, negli ambienti politici, si sono posti all’indomani della notizia riguardante la nomina nell’esecutivo provinciale del partito di Pasquale Barbato,…
…ex assessore comunale all’ambiente e alle finanze nella precedente amministrazione ed ex leader del circolo alleanzino di Gricignano. Nomina conferita dal presidente provinciale in persona, il senatore Gennaro Coronella, che ha spiegato: “Con questo provvedimento ho completato la squadra di cui mi avvarrò nella gestione della federazione provinciale del partito. Mi aspetto da tutti i componenti dell’esecutivo la massima collaborazione per realizzare, in tempi rapidissimi, gli obiettivi fissati dal congresso, a cominciare dalle elezioni amministrative del prossimo 27 e 28 maggio”. Barbato è entrato a far parte di un gruppo formato dall’elite di An in Terra di Lavoro, tra cui figurano i nomi di Domenico D’Angelo, Angelo Rispoli, Gabriele 
 Piatto, Salvatore Mastroianni, Giorgio Magliocca e Bruno Valletta, Antonia Sorrentino, Emilio Caterino, Angelo Bizzarro, Antonio Schiavone, Umberto Valletta, Dario Mattucci, Massimo Izzolino e Daniela Nugnes, nonché dei membri di diritto Marco Cerreto, Leonardo Maiolica, Vincenzo Simonelli e Michele Ventriglia. Un vero e proprio smacco per il circolo di Gricignano guidato dal presidente Graziano Moretti e per il consigliere comunale di opposizione Antimo Verde, considerando che proprio quest’ultimo, assieme al gruppo alleanzino, nel 2004 è stato il fautore della fuoriuscita di Barbato dal partito dopo circa 40 anni di militanza, prima come Msi e poi come An. Con la nomina nell’esecutivo provinciale (a cui era già appartenuto per anni come segretario amministrativo) per Barbato è già stata una rivincita, ma ora quale sarà il suo prossimo obiettivo? Intanto, dal circolo di An non arriva nessun commento ufficiale, anche se è appare evidente il malcontento creatosi al suo interno. Alcune voci riferiscono che ieri mattina il consigliere Verde avrebbe detto di “non riconoscere” Barbato come tesserato di An e di voler agire nell’immediato, assieme a tutto il circolo gricignanese, per pretendere chiarimenti dalla federazione provinciale.
Piatto, Salvatore Mastroianni, Giorgio Magliocca e Bruno Valletta, Antonia Sorrentino, Emilio Caterino, Angelo Bizzarro, Antonio Schiavone, Umberto Valletta, Dario Mattucci, Massimo Izzolino e Daniela Nugnes, nonché dei membri di diritto Marco Cerreto, Leonardo Maiolica, Vincenzo Simonelli e Michele Ventriglia. Un vero e proprio smacco per il circolo di Gricignano guidato dal presidente Graziano Moretti e per il consigliere comunale di opposizione Antimo Verde, considerando che proprio quest’ultimo, assieme al gruppo alleanzino, nel 2004 è stato il fautore della fuoriuscita di Barbato dal partito dopo circa 40 anni di militanza, prima come Msi e poi come An. Con la nomina nell’esecutivo provinciale (a cui era già appartenuto per anni come segretario amministrativo) per Barbato è già stata una rivincita, ma ora quale sarà il suo prossimo obiettivo? Intanto, dal circolo di An non arriva nessun commento ufficiale, anche se è appare evidente il malcontento creatosi al suo interno. Alcune voci riferiscono che ieri mattina il consigliere Verde avrebbe detto di “non riconoscere” Barbato come tesserato di An e di voler agire nell’immediato, assieme a tutto il circolo gricignanese, per pretendere chiarimenti dalla federazione provinciale. 

