CASTEL VOLTURNO. Sabato 3 dicembre presso la sala consiliare Rega di Castel Volturno si terrà il tanto atteso appuntamento culturale sullOasi dei Variconi.
Stiamo parlando del Premio Variconi con divulgazione del Quaderno n.1 Studi e approfondimenti sulla riserva naturale e regionale di Castel Volturno. Il programma proposto e organizzato dalla dottoressa Amelia Caivano prevede alle ore 9 il benvenuto. Presiederà la kermesse, anche il presidente della provincia, Domenico Zinzi. Tra gli interventi vi saranno quelli della dottoressa Flora Della Valle Dirigente Stapf Caserta, nonché quelli del professore Alfonso Caprio che effettuerà un intervento su Storia di una palude; del dott. Alessio Usai che effettuerà invece, una panoramica Sulla rotta delle migrazioni e pratica di inanellamento; mentre il dott. Francesco Autiero, presidente del Wwf Agro Aversano-Napoli nord e litorale Domizio offrirà delle considerazioni sulla Flora nellarea umida.
Tra gli interventi sono attesi anche quello dellarchitetto Alessandro Ciambrone – Vice Presidente Club Unesco Caserta che presenterà il sistema dei paesaggi delle acque dalla risorsa locale al Patrimonio Mondialee quello della professoressa Teresa Coronella, dirigente scolastico della scuola media Garibaldi di Castel Volturno. Alle 12 invece grazie al contributo dellassociazione Le Sentinelle e dei suoi attivisti sarà effettuata una visita presso lOasi dei Variconi. Qui la kermesse naturalistica prevede: attività nellOasi a cura di Paola Castelli, guida allOasi di Massimiliano Ive, mentre per la pratica del birdwatching vi sarà una dimostrazione di Germano Ferraro. Alla fine della giornata vi sarà la consegna dei premi e la divulgazione del quaderno.