 CAPRI.Il laboratorio, che si terrà dal 29 agosto al 25 settembre,parte dall’indagine sulla natura umana dei singoli partecipanti, attraverso il recupero della memoria fisica; confluisce nel lavoro sul coro, contenitore di tutte le dinamiche di relazione in scena.
CAPRI.Il laboratorio, che si terrà dal 29 agosto al 25 settembre,parte dall’indagine sulla natura umana dei singoli partecipanti, attraverso il recupero della memoria fisica; confluisce nel lavoro sul coro, contenitore di tutte le dinamiche di relazione in scena.
Lo studio attraversa le strutture creative delle danze tradizionali, che portano l’attore naturalmente a convogliare tutto il corpo nello zero pieno che passa tra l’impulso ad agire e l’azione in sé, essere quell’istante e renderlo lungo, lento a sufficienza per riconoscerlo e farlo conoscere. Questi elementi si traducono in strumenti necessari al lavoro dell’attore-autore e definiscono la poetica nello sguardo dello spettatore.
Il Poeta Scenico
Laboratorio Residenziale di Creazione Scenica
Guidato da Gesualdi/Trono
Informazioni e Modalità di partecipazione

Il laboratorio è residenziale (alloggio incluso nella quota di partecipazione), aperto ad un numero massimo di 12 partecipanti. Ha una durata complessiva di 48 ore per otto giorni lavorativi consecutivi, l’ultimo giorno è prevista l’apertura del lavoro al pubblico. Per essere ammessi si prega di inviare tramite mail a teatrodelpopolo@gmail.com una esplicita richiesta di partecipazione e un cv artistico (in caso di artisti professionisti), oppure una breve descrizione di sé, dei propri interessi, delle proprie peculiarità e motivazione di partecipazione (se non si hanno esperienze artistiche). In entrambi i casi aggiungere abilità particolari (se si posseggono) e le informazioni anagrafiche (luogo di residenza, età) e i recapiti necessari a ricontattarvi.
Le selezioni si chiuderanno al raggiungimento del numero di partecipanti previsto.
Luogo: Capri – Centro Polifunzionale Eden Paradiso
Durata: 8 giorni – 6 ore al giorno – dal 29 agosto al 05 settembre 2007
Info e prenotazioni: teatrodelpopolo@gmail.com
tel. 339 1425749 – 328 7679885 tutti i giorni dalle ore 18:00 alle 23:00 (oppure tel. 339 2041718)
www.teatrodelpopolo.blogspot.com/

