Trentola Ducenta (Caserta) – Nella giornata di lunedì 10 novembre si è tenuta la riunione dell’associazione “Insieme per la Città”. Oltre ai soci fondatori Michele Griffo, Crescenzo Cosentino e Francesco Santoro, hanno preso parte all’incontro numerosi cittadini del territorio: Luigi Coviello, Francesco De Paola, Vincenzo Fabozzi, Amedeo Grassia, Angelo Griffo, Salvatore Iorio, Carmela Lepre, Giancarlo Menale, Nazareno Mollichella e Ruggiero Pirozzi.
Durante l’incontro si è discusso di diversi temi di interesse collettivo. Un primo momento è stato dedicato all’individuazione di soluzioni a sostegno della popolazione anziana, con proposte volte a favorire una maggiore inclusione sociale, l’attivazione di centri di aggregazione e la promozione di servizi di assistenza di prossimità. Si è poi affrontato il tema dei servizi pubblici ormai perduti, valutando azioni concrete per il loro recupero, a partire dalla riapertura del consultorio, considerato un presidio fondamentale per la salute e il sostegno alle famiglie.
Un ulteriore punto di confronto ha riguardato la riduzione della pressione fiscale, con riferimento alle proposte già espresse dall’associazione in precedenza, orientate al recupero di somme prescritte per negligenza amministrativa e a una gestione più efficiente delle entrate comunali, al fine di alleggerire il carico economico sui cittadini. Particolare attenzione è stata infine riservata alla questione degli allagamenti che si verificano durante i periodi di pioggia, argomento molto caro ai cittadini.
L’ingegner Francesco De Paola ha illustrato alcune soluzioni tecniche innovative, tra cui la distrettualizzazione della rete fognaria, l’adozione di sistemi LIDs (Low Impact Development) e l’applicazione di tecniche Ecoremed, strategie mirate a migliorare la capacità di drenaggio urbano e a mitigare gli effetti del cambiamento climatico sul territorio. Nei prossimi giorni si terrà una riunione dell’assemblea generale dell’associazione, nel corso della quale verrà decisa la figura che sarà indicata come candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative.

