Controlli a tappeto tra Santa Maria Capua Vetere e dintorni: sette denunce, sequestri e sanzioni

di Redazione

Sette denunce in poche ore, coltelli e attrezzi da scasso sequestrati, sanzioni per la sicurezza nei cantieri: è il bilancio dei controlli straordinari scattati, nella giornata del 31 ottobre, tra Grazzanise, Santa Maria Capua Vetere e San Prisco, a cura dei carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere con il supporto del Nucleo ispettorato del lavoro di Caserta e dei tecnici Enel.

Grazzanise – Sicurezza nei cantieri – L’Arma ha ispezionato un cantiere lungo la provinciale 147, rilevando modifiche non autorizzate ai ponteggi e l’assenza di parapetti di protezione. Due amministratori delle imprese impegnate nel sito sono stati denunciati in stato di libertà; comminate sanzioni amministrative per circa 3mila euro.

Grazzanise – Attrezzi da scasso – Durante i posti di controllo sul territorio, i militari hanno fermato un’autovettura e denunciato due uomini per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, rinvenuti a bordo.

Santa Maria CV – Coltelli in piazza – In piazza Mazzini un giovane è stato denunciato per porto di armi od oggetti atti a offendere: aveva con sé due coltelli a serramanico, sottoposti a sequestro.

San Prisco – Furto di energia – Nel corso di una verifica con personale tecnico Enel, una coppia è stata deferita per furto aggravato di energia elettrica: accertato un allaccio abusivo alla rete che permetteva di prelevare corrente in modo fraudolento.

I controlli – L’attività rientra in un dispositivo mirato di prevenzione e contrasto alle violazioni in materia ambientale e di sicurezza sul lavoro e ha coinvolto più comuni in un’unica giornata operativa, con verifiche su strada, ispezioni nei cantieri e controlli mirati nelle abitazioni.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico