Castel Volturno, in casa carte di credito intestate ad altri: denunciato presunto truffatore

di Redazione

Castel Volturno (Caserta) – Cinque carte di credito intestate a persone diverse, nascoste tra i suoi effetti personali, e nessuna spiegazione credibile sulla loro provenienza. È quanto hanno scoperto i carabinieri del reparto territoriale di Mondragone che, nel corso della serata di ieri, hanno denunciato in stato di libertà un 43enne residente a Castel Volturno per il reato di possesso e indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai contanti.

Il controllo e la perquisizione – L’uomo è stato fermato dai militari della tenenza di Castel Volturno durante un controllo sul territorio. Il suo atteggiamento, ritenuto sospetto, ha spinto i carabinieri ad approfondire gli accertamenti con una perquisizione personale e domiciliare. Proprio nel corso di queste attività sono emerse le cinque carte di credito intestate a soggetti diversi dall’indagato.

Le carte sequestrate e l’ipotesi di utilizzo illecito – Di fronte alle domande dei militari, il 43enne non è stato in grado di indicare né la provenienza delle carte né elementi utili a risalire ai legittimi titolari. Una circostanza che ha fatto ipotizzare un loro possibile impiego per movimentare profitti illeciti, verosimilmente riconducibili a truffe. Tutti gli strumenti di pagamento sono stati sottoposti a sequestro penale e adeguatamente repertati, restando a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa del deposito presso l’Ufficio corpi di reato.

Le indagini in corso – L’attività investigativa prosegue per chiarire se le carte rinvenute siano collegate a episodi di frode o truffe online e per individuare i titolari legittimi degli strumenti di pagamento. L’obiettivo è ricostruire la rete di eventuali operazioni sospette e verificare se il 43enne abbia agito da solo o all’interno di un sistema più articolato di raggiri.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico