Casaluce (Caserta) – A cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Casaluce prova a trasformare il ricordo in un gesto vivo, capace di parlare al presente. Domenica 30 novembre, alle ore 18, il Serendipity Lounge Bar accoglierà la presentazione di Ostia, 10 foglie e 10 poesie, il progetto di Stefano Cortese che intreccia versi, immagini e memoria, costruendo un ritratto dell’autore che supera la commemorazione per restituirne una presenza ancora inquieta e attuale.
Un percorso culturale che continua – L’iniziativa, promossa dal Comune di Casaluce con il supporto della Pro Loco e dell’Unpli Caserta, si inserisce in un lavoro più ampio portato avanti dall’Amministrazione per fare della letteratura uno spazio di dialogo e confronto. L’obiettivo è raccontare Pasolini non come icona da museo, ma come intellettuale capace di riannodare domande e contraddizioni che parlano a ogni generazione.
Gli interventi – A guidare l’incontro sarà Andrea Corona, editor e consulente editoriale, chiamato a condurre il pubblico dentro le traiettorie del progetto. Nel corso della serata prenderanno la parola il sindaco Francesco Luongo, l’assessora alla Cultura Valentina Sorrentino, il presidente della Pro Loco Antonio Macchione, il presidente Unpli Caserta Raffaele Compagnone e l’autore Giansalvo Pio Fortunato.

