Aversa, il vescovo Spinillo apre l’Avvento: “Tempo di speranza che cambia la storia”

di Redazione

Aversa (Caserta) – Nel silenzio raccolto che anticipa il tempo liturgico dell’Avvento, la parola torna a farsi invito, richiamo, promessa. A guidare la comunità verso questo nuovo percorso spirituale è il vescovo della Diocesi di Aversa, Angelo Spinillo, che apre il ciclo di riflessioni annuali consegnando un’immagine precisa: l’Avvento come “tempo nuovo, tempo di speranza nel nuovo”.

Il senso del nuovo inizio – Nella sua meditazione, monsignor Spinillo richiama il valore dell’apertura del nuovo anno liturgico, un passaggio che definisce come un cammino verso l’incontro con Cristo. “All’inizio di un nuovo anno liturgico, ci ritroviamo a vivere questo cammino che ci porterà all’incontro con il Cristo”, afferma, delineando l’Avvento come una stagione in cui la profezia torna a parlare alla storia. È il tempo “dell’annunzio, della certezza della presenza di Dio che cambia la storia del mondo e orienta tutto il cammino dell’umanità”.

La parola di domenica – Guardando alla liturgia del 30 novembre, prima domenica di Avvento, il vescovo richiama l’esortazione evangelica alla vigilanza interiore. Un invito, spiega, a vivere il quotidiano “all’insegna della speranza, che è la consapevolezza che il bene porta frutti abbondanti di vita”.

L’immagine di San Giuseppe – A sostenere il cammino spirituale della comunità, mons. Spinillo propone la figura di San Giuseppe, “l’uomo giusto, l’uomo che ascolta la chiamata del Signore e si mette in cammino”. L’uomo che accoglie Maria e la accompagna verso Betlemme, luogo dell’incontro tra Dio e l’umanità, anche grazie alla sua docile disponibilità. Il vescovo conclude con un augurio semplice e diretto: “Buon cammino di Avvento”. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico