Aversa (Caserta) – Applausi, domande e un confronto diretto con i ragazzi: questa mattina all’istituto superiore “Carlo Andreozzi” di Aversa il cantante Gianni Fiorellino ha presentato il suo nuovo libro, Solo se c’è Amore, trasformando l’aula magna in un dialogo vivo su riscatto personale, impegno e passione.
Il cuore del racconto – L’opera intreccia vita artistica e percorso umano, restituendo una narrazione di determinazione e responsabilità sociale. Un invito a credere nei propri sogni e a non arretrare davanti agli ostacoli, con un linguaggio diretto che ha intercettato la sensibilità degli studenti.
I promotori – L’iniziativa è stata promossa dal comitato campano dell’Unicef, guidato da Emilia Narciso, in collaborazione con due realtà giovanili radicate nel territorio: Wake Up Uagliù, associazione impegnata nella diffusione di cultura e partecipazione civica, e Il Maturando in Crisi, community che sostiene e dà voce agli studenti a livello nazionale.
Un percorso che continua – L’appuntamento all’Andreozzi è la prima tappa di un ciclo che porterà l’autore nelle scuole e nei comuni della provincia di Caserta, con l’obiettivo di alimentare, attraverso l’incontro diretto, una riflessione su arte, responsabilità e cittadinanza attiva.
La scuola ospite – A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Annalisa Marinelli, che ha sottolineato il valore di progetti capaci di coniugare cultura, sensibilità sociale e partecipazione studentesca, ringraziando promotori e partner per una mattinata che ha messo al centro ascolto e crescita.
Il messaggio – L’incontro ha lasciato un segno netto: come suggerisce il titolo del libro, solo se c’è amore si può costruire un futuro migliore, a partire dalle scelte quotidiane dei più giovani. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA





