Aversa, riscossione tributi: Consiglio di Stato ordina verifica tecnica su gara dopo appello di Sogert

di Redazione

Aversa (Caserta) – Una gara da milioni e un’offerta giudicata “anormalmente bassa” accendono il faro del giudice amministrativo: il Consiglio di Stato ha disposto una verificazione tecnica nel contenzioso tra Sogert e il Comune di Aversa sull’affidamento in concessione dei servizi di accertamento e riscossione coattiva del Canone Unico Patrimoniale e di altre entrate comunali.

Il quadro della controversia – Sogert ha impugnato in appello la sentenza del Tar Campania che aveva confermato la sua esclusione dalla procedura, motivata dalla stazione appaltante con il rilievo di anomalia dell’offerta: un ribasso del 65% sul corrispettivo posto a base d’asta.

Le censure dell’appellante – La società contesta la lex specialis per la mancata chiara indicazione del valore complessivo della concessione e la mancata distinzione tra le componenti economiche relative alla gestione del Cup e alla riscossione coattiva delle altre entrate. Nel mirino anche l’avvio della verifica di congruità, ritenuto privo di una puntuale elencazione degli elementi da giustificare. Sogert contesta inoltre il metodo di calcolo adottato dal Comune, che ha stimato il valore della concessione in circa 26,4 milioni di euro a fronte di riscossioni prospettate dalla società per 20 milioni, sostenendo la sostenibilità dell’offerta basata su un aggio del 3,15% per il Cup e del 2,10% per le altre entrate.

La decisione dei giudici – Ritenendo necessario chiarire se l’offerta potesse tradursi in una perdita, il Consiglio di Stato ha disposto una verificazione contabile finalizzata a misurare, su basi tecniche, la coerenza economica dell’offerta e le corrette dimensioni del valore di concessione poste a fondamento delle opposte valutazioni.

L’incarico e le tempistiche – La verificazione è stata affidata al presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, con facoltà di delega a un revisore con specifica esperienza negli enti locali. Le operazioni dovranno iniziare entro 15 giorni dalla comunicazione dell’ordinanza e la relazione conclusiva dovrà essere depositata entro il 5 dicembre.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico