Aversa, M5S: “Aria inquinata, Regione apre bando per centraline. L’Amministrazione si attivi”

di Antonio Taglialatela

Aversa (Caserta) – La “fotografia” della qualità dell’aria nell’agro aversano torna al centro del dibattito politico. Dopo i dati allarmanti diffusi nei mesi scorsi, il Movimento 5 Stelle di Aversa richiama l’attenzione del Comune su una nuova opportunità offerta dalla Regione Campania per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico e chiede che l’ente non resti fermo.

Il decreto regionale sul monitoraggio del PM10 – Con decreto dirigenziale numero 144 del 19 novembre 2025 la Regione ha approvato un Avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai Comuni campani ricadenti nella procedura di infrazione comunitaria per il superamento dei limiti di PM10. L’atto, firmato dal dirigente Michele Palmieri, dà il via al cofinanziamento di proposte progettuali per l’installazione di centraline aggiuntive dedicate al monitoraggio della qualità dell’aria nei territori più esposti alle polveri sottili. Il decreto stabilisce anche la pubblicazione dell’Avviso, con relativo allegato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e sul portale istituzionale, nella sezione “Casa di Vetro”, oltre alla trasmissione del provvedimento agli uffici regionali competenti, tra cui l’Assessorato all’Ambiente e l’Ufficio Stampa.

Aversa tra i Comuni destinatari – Nel provvedimento, che discende dal quadro finanziario regionale per il triennio 2025-2027, viene specificato che l’Avviso è riservato ai Comuni che si trovano in una situazione di maggiore criticità rispetto ai limiti di PM10. Tra questi figura anche Aversa, uno dei centri dell’agro interessati dai livelli più elevati di inquinamento atmosferico. L’obiettivo è rafforzare la rete di controllo attraverso nuove centraline, così da disporre di dati aggiornati e puntuali sulla qualità dell’aria in aree considerate sensibili.

L’appello del M5S– Il M5S aversano accoglie con favore il provvedimento regionale e auspica che “l’amministrazione comunale non faccia cadere nel vuoto anche questa misura, che rappresenta una grande opportunità ai fini dell’organizzazione di una più ampia strategia di prevenzione per tutelare la salute dei cittadini”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico