Casalnuovo, “Babbo Natale al Parco” dal 6 al 21 dicembre

di Redazione

Il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli si prepara a trasformarsi, anche nel 2025, in un vero villaggio delle feste con la terza edizione di Babbo Natale al Parco, l’iniziativa ideata e presentata da Giovanni Nappi che negli anni è diventata un appuntamento fisso per famiglie, scuole e bambini. L’ingresso resterà completamente gratuito e il cartellone promette giornate dense di attività, attrazioni e momenti di condivisione all’insegna dello spirito natalizio.

Le parate in città – Prima di aprire i cancelli ai visitatori, Babbo Natale raggiungerà le principali strade di Casalnuovo a bordo della sua slitta, in due appuntamenti pensati per portare la festa direttamente nei quartieri. Sabato 6 dicembre, alle ore 17, la parata partirà dal Parco delle Chiocciole per attraversare corso Umberto, piazza Municipio e via Napoli. Domenica 7 dicembre, alle ore 11, il corteo seguirà un nuovo percorso: dal Parco delle Chiocciole lungo via Nazionale delle Puglie, fino a piazza Siani e piazza Chiesa della Visitazione. Due sfilate che offriranno a grandi e piccoli un primo assaggio dell’atmosfera che poi si ritroverà all’interno del Parco.

Calendario e orari di apertura – Babbo Natale al Parco aprirà al pubblico nei fine settimana di dicembre. Il Parco sarà accessibile sabato 6, 13 e 20 dicembre dalle ore 16 alle 21. Le domeniche 7, 14 e 21 dicembre l’apertura sarà articolata in due fasce: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 21. Lunedì 8 dicembre, giornata festiva, il Parco seguirà lo stesso orario prolungato, con ingressi dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 21.

Attrazioni e animazione – La terza edizione conferma un ventaglio di attrazioni ormai molto atteso dal pubblico. Il trenino gratuito offrirà un viaggio suggestivo tra le strade di Casalnuovo, con partenza dal Parco delle Chiocciole, trasformando lo spostamento in parte integrante dell’esperienza. All’interno, i visitatori troveranno la Casa di Babbo Natale, uno spazio pensato per incontrare Babbo Natale “in persona” e scattare foto ricordo, mentre l’animazione degli Elfi e le nevicate programmate contribuiranno a rendere ancora più immersiva l’atmosfera natalizia. Non mancheranno un’area giochi dedicata al divertimento sicuro e creativo dei più piccoli e una zona snack, con punti ristoro pensati per le esigenze di tutta la famiglia.

Mattinate dedicate alle scuole – Anche per il 2025 è prevista una parentesi speciale rivolta alle scuole del territorio. A partire da martedì 9 dicembre, ogni mattina oltre mille bambini delle sezioni dell’infanzia saranno ospitati al Parco per incontrare Babbo Natale in un contesto riservato e su misura per loro. I piccoli arriveranno a bordo del trenino turistico, rendendo la visita ancora più coinvolgente e memorabile, con un percorso che unisce gioco, immaginazione e scoperta.

Informazioni e contatti – Per ulteriori dettagli sull’organizzazione di Babbo Natale al Parco e sulle modalità di partecipazione, è possibile scrivere all’indirizzo email: giovanninappi.casalnuovo@gmail.com.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico