Napoli, Giannegidio Silva: una stele per ricordare l’innovatore della metro d’arte

di Redazione

Un tributo sobrio e potente ha riportato al centro della scena cittadina la visione di Giannegidio Silva, il presidente di Metropolitana di Napoli che avviò il progetto delle Stazioni dell’Arte, coniugando trasporto pubblico, rigenerazione urbana e bellezza.

Il convegno – Intitolato “Giannegidio Silva: ricordo di un innovatore”, l’evento si è tenuto lunedì 20 ottobre nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino. Promosso da Metropolitana di Napoli spa, presieduta da Paolo Cerbone, ha raccolto interventi che hanno ripercorso l’impronta lasciata da Silva: una concezione della mobilità come motore di qualità urbana, dove infrastrutture e linguaggi artistici dialogano per rendere le stazioni luoghi di identità e non semplici spazi di transito.

La stele commemorativa – La giornata si è conclusa nella stazione Municipio della Linea 1, dove il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha svelato una stele dedicata all’ingegnere lombardo, a dieci anni dalla scomparsa. Un segno fisico e simbolico che fissa nella memoria cittadina l’opera di Silva e il suo contributo alla Napoli metropolitana delle arti. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico