“Un Borgo di Libri”, terzo weekend a Casertavecchia: ospite Don Luigi Ciotti

di Redazione

Dal 10 al 12 ottobre il borgo medievale di Casertavecchia ospita la terza settimana di Un Borgo di Libri, rassegna che quest’anno declina il tema “Odissee” tra letteratura, musica, fotografia e memoria civile. In cartellone don Luigi Ciotti in dialogo con Renato Natale, la narrazione di Francesco de Core su Caravaggio con le immagini di Sergio Siano, le letture su Odisseo di Giulio Guidorizzi, l’omaggio a Pino Daniele con Pietro Perone e il chitarrista Pietro Condorelli, le fotografie di Antonio Biasiucci e il racconto della Tam Tam Basket di Castel Volturno a cura del giornalista e fotografo Simone Carolei.

«La terza settimana è scoppiettante e punta a nuove idee e mercati anche per il libro e la letteratura» spiega il direttore Luigi Ferraiuolo, annunciando un’indagine sul sistema culturale casertano per costruire «una mappa e poi un progetto complessivo culturale dal basso». La scelta di spostare il festival da fine agosto a fine settembre/ottobre, sottolineano gli organizzatori, ha ampliato pubblico e partecipazione. La manifestazione — selezionata dall’Unesco per sostenere la Seconda Giornata mondiale per il patrimonio immateriale del 17 ottobre (unico festival in Italia) — è un’idea di Ucsi Caserta APS e conta, tra i partner, Tenuta Fontana (vigna della Reggia di Caserta) e la concessionaria Amica del gruppo Palmesano.

IL PROGRAMMA

Venerdì 10 ottobre — Cattedrale

  • 17.00 — Passeggiata fotografica con Simone Carolei nel borgo.

  • 19.00Pino Daniele: Pietro Perone dialoga con il chitarrista Pietro Condorelli. Testimonianze di Raffaella Alois e Gianmarco Carozza.

  • 20.00Black Basket: Simone Carolei dialoga con Massimo Antonelli, King e Raffaele Ausiello sulla Tam Tam Basket.

  • 21.00Casalesi, brava gente: don Luigi Ciotti con Renato Natale; modera Raffaele Sardo (la Repubblica).

Sabato 11 ottobre

  • 17.00Racconti al Borgo, presentazione dell’antologia (Cattedrale).

  • 19.00È notte sul confine: Pietro Spirito con Daniela Borrelli, Simona Pelliccia, Michele Di Fraia (Salone Da Mastrangelo).

  • 20.00Vox Signis: tavola rotonda con Enzo Toscano e studiosi (Salone Da Mastrangelo).

  • 21.00Caravaggio: narrazione di Francesco de Core, immagini di Sergio Siano (Cattedrale).

Domenica 12 ottobre

  • 11.00Aperitivo di gusto sulla pasticceria italiana con Antonella D’Avanzo, Emanuela Sorrentino e quattro maestri pasticcieri (Boutique Hotel Palazzo dei Vescovi).

  • 12.00Aperitivi di gusto, chiamata alle arti delle associazioni casertane (B&B A Corte, Casola).

  • 17.00 — Laboratorio di musica dei Bottari con la Ngo Sant’Antuono & le battuglie di pastellessa (Boutique Hotel Palazzo dei Vescovi).

  • 19.00Eroine a confronto con Mirella Armiero ed Enza Alfano.

  • 20.00La fotografia come paesaggio interiore: Antonio Biasiucci con Mauro Nemesio Rossi ed Enzo Battarra (in memoria dell’archivio “Il Borgo”).

  • 21.00Odisseo con Giulio Guidorizzi, letture di Massimo Santoro e Rita Saviano.

  • 22.00Interviste impossibili: Tony Tammaro “intervista” Dino De Laurentiis interpretato da Ignazio Senatore, con Filippo Germano (CortoDino).

  • 23.00 — Festa di arrivederci in Piazza Duomo.

Il filo rosso delle “Odissee” esplora lo spaesamento contemporaneo — dall’impegno civile alla memoria pop, dalla fotografia come introspezione al viaggio letterario — con un approccio dichiaratamente “dal basso”, capace di intrecciare alta divulgazione, laboratori e saperi enogastronomici del Mezzogiorno. Un Borgo di Libri si snoda tra palazzi, cattedrale e antiche chiese del borgo, riaffermando Casertavecchia come luogo di incontro fra tradizioni e nuovi linguaggi.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico