Trasferimento autorizzazioni sismiche da Genio Civile ai Comuni: Cecoro (Arce) plaude a modifica legge regionale

di Redazione

Plaude alla recente modifica della legge regionale 9/1983 in materia di istruttoria ed esame delle pratiche sismiche Raffaele Cecoro, già presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta ed oggi presidente della Fondazione Ordine Architetti Caserta (Arce).

All’indomani dell’approvazione del disegno di legge “Norme per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico. Modifiche alla legge regionale 9/1983”, che prevede il trasferimento dal Genio Civile ai Comuni, alle Unioni di Comuni o ai Comuni in forma associata di tutte le pratiche sismiche fino ad un’altezza strutturale di 16.50 m e piani interrati fino a 4,00 m, Cecoro mostra il proprio entusiasmo per la modifica della normativa regionale sulla istruttoria e l’esame delle pratiche sismiche.

“Finalmente – commenta Cecoro – questa nuova norma permetterà uno snellimento delle procedure e una forte riduzione dei tempi di approvazione delle pratiche sismiche con conseguente vantaggio dell’intero comparto edile campano. Dopo anni di battaglie, proposte, manifestazioni in piazza e riunioni, finalmente sono state apportate le tanto attese modifiche alla legge regionale 9/1983”.

L’Ordine degli Architetti Caserta è stato negli ultimi anni sempre in prima linea per cercare di portare avanti questo processo, ritenuto primario per risolvere l’atavico problema della lentezza nell’espletare le istruttorie delle pratiche sismiche da parte del settore provinciale del Genio Civile di Caserta. “Una modifica – sottolinea spiega il presidente di Arce – composta di soli 4 punti, un articolato sintetico, chiaro, che va ad incidere su parametri ben precisi per permettere una quasi totale migrazione delle Autorizzazioni Sismiche e Depositi di Progetto presso le commissioni sismiche comunali. Un’altezza strutturale di 16,50 m, due piani in piu rispetto a quelli previsti precedentemente che andrà ad abbracciare quasi tutta l’edilizia della provincia di Caserta”.

La legge entrerà in vigore decorsi quindici giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, risolvendo l’annoso problema della congestione di pratiche presso gli uffici provinciali del Genio Civile di via Cesare Battisti, e permettendo così a professionisti, imprenditori e cittadini di terra di lavoro di vedere approvate le pratiche in tempi più celeri.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico