Trentola Ducenta, “Insieme per la Città” allarga il confronto: fondi prescritti, sicurezza e sistema fognario

di Redazione

Trentola Ducenta (Caserta) – Assemblee più partecipate e temi concreti sul tavolo: a Trentola Ducenta cresce l’attenzione attorno all’associazione “Insieme per la Città”, che anche questa settimana ha incontrato un gruppo numeroso di cittadini per proseguire il percorso di ascolto e proposta.

Nuovi volti al tavolo – All’appuntamento di oggi si sono aggiunti cittadini al primo contatto con il gruppo: Francesco De Paola, Potito D’Amato, Francesco Arsenio, Giuseppe Ponari e Francesco Belluomo, la cui presenza ha arricchito il dibattito con spunti e prospettive differenti.

Una partecipazione che si consolida – Il confronto si innesta su una partecipazione già ampia registrata negli incontri precedenti, seguiti con costanza da Francesco Santoro, Crescenzo Cosentino, Isidoro Nebiante, Michele Pirozzi, Antonio Marino, Orlando Ferrara, Pierluigi Pompella, Roberto Abbamundo, Vincenzo Coppola, Giorgio Grassia, Luigi Grassia, Michele Griffo, Vincenzo Pagano, Michele Carofalo e Davide De Marco.

Fondi prescritti: l’ipotesi di recupero – Tra i temi principali, la possibilità di recuperare somme prescritte dall’ente, già sollevata in Consiglio comunale dall’opposizione, per un totale stimato di circa due milioni di euro. L’obiettivo illustrato è definire modalità efficaci e trasparenti per rimettere queste risorse in circolo a beneficio della comunità, trasformandole in incentivi e opportunità concrete per i cittadini.

Immigrazione: legalità e integrazione – Ampio spazio è stato dedicato all’immigrazione, con un approccio orientato non solo alla sicurezza, ma soprattutto all’integrazione e all’assistenza, nella prospettiva di coniugare legalità, coesione sociale e opportunità.

Sistema fognario: chiarezza e controllo sui processi – Il gruppo è tornato sulla questione, già discussa in passato, dei meccanismi di gestione dell’iter progettuale ed esecutivo del sistema fognario, puntando su maggiore trasparenza, efficienza e controllo per garantire interventi realmente efficaci.

I prossimi passi – “Nei prossimi giorni – fanno sapere dall’associazione – verranno calendarizzati ulteriori appuntamenti per approfondire le tematiche emerse e dare seguito alle proposte concrete maturate nel corso della discussione”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico