Sant’Arpino, “Noi del Rione Sanità”: l’attore Rocco Guarino debutta nella nuova serie Rai

di Redazione

Sant’Arpino (Caserta) – Il giovane attore santarpinese Rocco Guarino debutta nella nuova serie Rai intitolata Noi del Rione Sanità. Un esordio che l’Amministrazione Comunale definisce motivo di orgoglio per l’intera comunità.

La serie – Al via da  giovedì 23 ottobre, alle ore 21.30, su Rai Uno, la produzione Mad Entertainment e Rai Fiction, diretta da Luca Miniero, si sviluppa in sei episodi. Al centro, la trasformazione del Rione Sanità di Napoli: da periferia segnata da degrado e criminalità a simbolo di rinascita culturale e sociale, grazie all’impegno di don Antonio Loffredo e dei giovani della cooperativa sociale da lui fondata. Rocco Guarino interpreta Massimo, uno dei protagonisti, accanto a Carmine Recano, Nicole Grimaudo, Bianca Nappi e Maurizio Aiello.

Le parole del giovane attore – “Questo è il mio debutto nel mondo del cinema e della televisione”, ha dichiarato Rocco Guarino. “I provini sono stati lunghi e impegnativi: ho iniziato con un selftape per il ruolo di Mimmo, poi sono stato richiamato quattro volte per provare Massimo. È stata una grande emozione, ma anche una grande responsabilità, perché volevo dare il meglio di me”.

La soddisfazione dell’Amministrazione – Per il Comune, si tratta di un risultato che va oltre il merito individuale: “La partecipazione di un nostro giovane concittadino a una produzione nazionale di così alto livello conferma il grande patrimonio umano e culturale di Sant’Arpino. – hanno fatto sapere dal gruppo guidato dal sindaco Ernesto Di Mattia – La nostra comunità ha radici teatrali profonde: siamo il luogo d’origine delle celebri fabulae atellanae, tra le prime forme di teatro dell’antica Roma, e vedere oggi un giovane talento portare avanti, in chiave moderna, questa vocazione artistica, è motivo di autentico orgoglio”.

Un esempio per i giovani – L’Amministrazione rivolge a Rocco Guarino gli auguri per una carriera lunga e ricca di soddisfazioni, nella convinzione che questo traguardo possa diventare punto di partenza e modello positivo per tanti ragazzi del territorio che sognano un futuro costruito con arte, cultura e passione.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico