Caserta – La Fondazione Orizzonti annuncia le date del Festival internazionale “Caserta – La Città delle Donne”, la più grande celebrazione dell’eccellenza femminile a livello globale, in programma per tre giorni, da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2026. A Caserta per l’occasione convergeranno alcune tra le più grandi testimonial ed eccellenze di ogni settore: artiste, critiche letterarie, scrittrici, giornaliste, docenti, professionisti di varie discipline, ma anche content creator e protagoniste della comunicazione digitale.
Il Festival sarà l’espansione e la piena realizzazione del progetto “HERitage San Leucio”, presentato ufficialmente al pubblico e alla stampa il giorno 8 marzo di quest’anno, con un importante evento presso il Real Belvedere. “HERitage San Leucio” nasceva proprio dall’eredità culturale e sociale del complesso monumentale borbonico, patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, dove, per la prima volta al mondo, fu sancita la parità di genere. A San Leucio alla fine del Settecento fiorì un’idea rivoluzionaria di riconoscimento della dignità e dei diritti delle donne. A distanza di secoli, quella visione si riaccende, trasformando Caserta in casa e voce delle donne di ogni generazione, provenienza e storia.
Il Festival del 2026 si porrà come un omaggio vibrante e corale all’eccellenza femminile, rinnovando l’eredità storica di Caserta e sviluppando un grande racconto fatto di cultura, comunità, creatività, riflessione e bellezza. Saranno tre giorni intensi dedicati a celebrare l’eccellenza femminile, trasformando il talento e l’esperienza delle donne in un patrimonio comune, attraverso un fitto programma di iniziative che spaziano dai diritti alle visioni al femminile, dalle feste nelle piazze ai convegni, dai libri alle parole, fino ai nuovi linguaggi digitali e alla cura di sé.
Gli organizzatori lanciano un appello a tutte le realtà del territorio e internazionali: “Caserta la città delle donne” rivolge un invito aperto ad associazioni, gruppi sportivi, imprese e realtà culturali che desiderino entrare a far parte della programmazione. L’obiettivo è rendere il Festival il più corale e inclusivo possibile, accogliendo proposte come performance artistiche, rappresentazioni teatrali, iniziative culturali, letture, convegni e rassegne gastronomiche.
Il progetto, sostenuto dal partner fondatore HERitage San Leucio e altri co-partner, mira a consolidare il ruolo di Caserta come centro propulsore di riflessione sui diritti e il futuro delle donne. L’appuntamento è fissato per i giorni 6, 7 e 8 marzo 2026 per vivere insieme questa straordinaria celebrazione.
Informazioni e contatti:
Evento: Festival internazionale “Caserta – La città delle donne”
Date: 6, 7, 8 marzo 2026
Luogo: Caserta
Organizzazione: Fondazione Orizzonti
Sito ufficiale: https://www.lacittadelledonne.org/
Per proposte e iniziative: Consultare “Invito” https://www.lacittadelledonne.org/invito/
Social: Segui l’evento con l’hashtag ufficiale #lacittadelledonne2026