Napoli, presentato “Stili di Vita – Villaggio del Benessere”: salute, sport e cultura digitale tra i giovani

di Redazione

Napoli – Nella sede del Comitato Regionale Coni Campania, a Napoli, è stato presentato il progetto “Stili di Vita – Villaggio del Benessere”, un’iniziativa nata nell’ambito dell’Accordo Operativo per la facilitazione al benessere psicofisico, alla salute, alla cultura sportiva e all’educazione digitale per l’infanzia e l’adolescenza nella Regione Campania.

Il progetto è stato sottoscritto dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania Gennaro Oliviero, dal Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Giovanni Galano, dal direttore generale della Fondazione Ifel Campania Annapaola Voto, dal brigadier generale Alessandro Corradi, Comandante della Scuola di Commissariato dell’Esercito Italiano, e dal presidente del Coni Campania Sergio Roncelli. Si tratta di un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni regionali, forze armate, mondo sportivo e sistema scolastico.

Un’alleanza per la prevenzione e l’educazione – L’iniziativa punta a coinvolgere famiglie, scuole e associazioni in un percorso condiviso per la prevenzione e la cura dell’obesità infantile. Attraverso attività educative e sportive, il progetto promuoverà corretti stili di vita, una sana alimentazione, il benessere psicologico e l’inclusione sociale. Nel corso della conferenza, i rappresentanti istituzionali hanno sottolineato il valore di un approccio integrato, capace di unire sport, formazione e consapevolezza digitale. «Abbiamo voluto dare un primo messaggio concreto – ha dichiarato il presidente Oliviero – per costruire, insieme, una rete di prevenzione e sensibilizzazione dedicata ai più giovani. Lo sport, la salute e la formazione devono procedere di pari passo: solo così possiamo garantire un futuro più sano e consapevole alle nuove generazioni».

Educazione digitale e nuove sfide – «Partecipiamo con orgoglio e convinzione a questa bellissima iniziativa – ha affermato la direttrice generale di Ifel Campania, Annapaola Voto – grazie alle competenze acquisite nel campo della formazione tecnologica con il progetto di facilitazione digitale, finanziato dal Pnrr e già di grande successo. L’educazione digitale, che intendiamo rivolgere anche alle famiglie e ai genitori, è infatti fondamentale per il benessere psicofisico di bambini e adolescenti, per prevenire rischi, promuovere opportunità e arginare l’uso scorretto o inconsapevole della rete e dei social». La direttrice ha poi annunciato il lancio di una cyber-challenge, una sfida digitale rivolta ai ragazzi che saranno invitati a raccontare in un video esperienze virtuose di uso del digitale a servizio della comunità o per risolvere problemi tra coetanei. «L’obiettivo – ha aggiunto Voto – è quello di identificare e formare la prossima generazione di professionisti del “digitale sano” e della sicurezza informatica. La migliore esperienza sarà premiata e seguita dai nostri esperti per una possibile realizzazione progettuale».

Il Villaggio del Benessere a Caserta – Il Villaggio del Benessere prenderà forma nei prossimi mesi a Caserta, nella cornice di Villa Maria Carolina. Sarà un grande spazio esperienziale dove sport, salute e formazione si incontreranno per promuovere un messaggio di crescita sana, consapevole e responsabile.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico