Perugia, maxi operazioni antidroga: sequestri di cocaina, marijuana e derivati di canapa

di Redazione

Una raffica di controlli ha portato le Fiamme Gialle di Perugia a risultati imponenti sul fronte del contrasto agli stupefacenti: oltre 4 chili di derivati di canapa sativa sequestrati in un negozio con distributori automatici, 97 chili di cocaina, 34 chili di marijuana e decine di persone coinvolte nelle indagini.

Canapa e nuova normativa – Nei giorni scorsi i finanzieri hanno sottoposto a sequestro di iniziativa oltre 4 chili di derivati della canapa nei confronti di una imprenditrice perugina, titolare di un punto vendita. La donna è stata deferita in stato di libertà, alla luce delle recenti disposizioni che hanno introdotto il divieto generale di produzione e commercializzazione delle infiorescenze di canapa, anche se essiccate, triturate o trasformate in derivati come estratti, resine e oli.

Bilancio dei sequestri – Nei primi otto mesi del 2025 la Guardia di Finanza ha messo a segno sequestri record: 97 chili di cocaina, 34 chili di marijuana e 69 piante di cannabis. Sono 22 le persone denunciate all’Autorità giudiziaria, di cui 7 arrestate. Confiscati anche beni per oltre 57mila euro.

L’operazione di Spoleto – Tra le attività più rilevanti figura quella del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Perugia a gennaio, nei pressi di Spoleto. Un’auto sospetta è stata seguita fino a un garage sotterraneo a Foligno: a bordo, un cittadino italiano apparso nervoso al controllo nascondeva oltre 15 chili di cocaina in un doppio fondo sotto il sedile. Le perquisizioni successive in un’abitazione, un casolare e una pizzeria hanno portato al sequestro di altri 43 panetti di cocaina, per un totale superiore a 65 chili. L’uomo è stato arrestato e portato nel carcere di Capanne.

Pacchi postali e spedizioni estere – Sempre a Perugia, il Gruppo della Guardia di Finanza ha intercettato numerose spedizioni provenienti da un Paese extracomunitario. Nei pacchi, collegati a soggetti già noti, i militari hanno trovato circa 30 chili di marijuana. Un uomo è stato arrestato in flagranza di reato, un altro denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica.

Controlli nella “zona rossa” – L’azione di contrasto si è intensificata anche nel capoluogo, in particolare nel centro storico, alla stazione ferroviaria centrale, in piazza del Bacio e nell’area di Fontivegge, dichiarata “zona a vigilanza rafforzata” dal prefetto Francesco Zito. In questo quadrante sono stati effettuati 42 interventi, con l’impiego di unità cinofile antidroga: 45 persone segnalate alla Prefettura e sequestri di piccole quantità di cocaina (6 grammi), hashish (34 grammi) e marijuana (13 grammi). IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico