Parete (Caserta) – Plesso scolastico di via Cedrale: l ‘apertura slitta a settembre del 2026. Lo ha confermato, nel Consiglio comunale del 23 settembre, il capogruppo di maggioranza Michele Falco rispondendo all’interrogazione dell’opposizione consiliare “Parete Città di Tutti” in merito alla situazione degli edifici per l’inizio del nuovo anno scolastico.
“Finalmente, dopo tante promesse, abbiamo avuto una risposta precisa in riferimento alla riapertura del plesso di via Cedrale – ha dichiarato Peppe D’Alterio, capogruppo di opposizione – i cui lavori vanno avanti faticosamente da cinque, sei anni, con grave disagio per gli alunni”. Ultimamente il sindaco Gino Pellegrino aveva magnificato la fine dei lavori nel plesso di via Cedrale in un memorabile video diffuso sui social.
Il capogruppo Falco, durante la sua risposta all’interrogazione consiliare, ha poi elencato gli altri lavori che si sono eseguiti nel plesso scolastico di via Forno in cui si è provveduto al rifacimento completo di uno dei bagni posti al primo piano e alla sostituzione ex novo del blocco caldaia. Operazione che già fu fatta l’anno scorso nel plesso scolastico di via Veneto. Per quanto riguarda il plesso di via Cavour, entro la fine di ottobre ci sarà la consegna del refettorio, del locale mensa e il montaggio dell’ascensore.
Nella sede distaccata del Liceo scientifico “Fermi”, dove attualmente si stanno facendo le rotazioni delle classi per la mancanza di aule, il capogruppo Falco ha rassicurato che entro la metà di ottobre, come richiesto dalla dirigente scolastica, ci sarà la consegna di nuove aule per permettere il normale svolgimento delle attività didattiche. Inoltre, l’architetto Luigi Scarpa, dell’area tecnica del Comune, ha firmato il contratto di fitto con la Provincia, che si è impegnata a ritinteggiare completamente, entro l’anno scolastico, le facciate della sede del Liceo.
Il contratto di fitto dell’ex Municipio che ora ospita il Liceo parte dal primo gennaio del 2025 e prevede il versamento annuale al Comune da parte della Provincia di 104mila euro. Infine, il Consiglio comunale, all’unanimità, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico- economico dei lavori di ricostruzione del plesso scolastico di via Forno dell’Istituto comprensivo “Basile-Don Milani”.