Aversa (Caserta) – Il soffitto di un’aula della scuola primaria “Giovanni Pascoli” di Aversa, in via Ovidio, è crollato a pochi giorni dalla conclusione dei lavori di sistemazione e manutenzione. Solo il caso ha evitato conseguenze gravi: l’incidente è avvenuto prima dell’inizio delle attività scolastiche, quando i locali erano ancora vuoti. La dirigente scolastica, avvertita immediatamente, ha disposto controlli urgenti e allertato le autorità competenti. Sul posto sono intervenuti i tecnici comunali, che hanno avviato verifiche per stabilire le cause del cedimento e predisporre gli interventi di messa in sicurezza. Secondo le prime ipotesi, l’episodio potrebbe essere stato provocato da difetti strutturali o da lavori di manutenzione eseguiti in maniera non adeguata, ma saranno solo gli accertamenti ufficiali a chiarire le responsabilità.
Le reazioni politiche – L’accaduto ha suscitato immediate prese di posizione da parte delle forze politiche locali. «Apprendiamo dai media che c’è stato il crollo di un soffitto in un’aula della scuola Giovanni Pascoli. Chiediamo all’amministrazione comunale di avviare subito una verifica in tutti i plessi di competenza comunale per garantire maggiore tranquillità alle famiglie che da qui a breve dovranno lasciare i propri figli per ore e ore in quelle strutture», ha dichiarato il consigliere comunale de La Politica che Serve Mario De Michele. «Quanto accaduto alla Pascoli ci preoccupa non poco. Al di là delle foto spot e degli annunci social ci chiediamo chi vigila sui lavori svolti? Ci sono gli atti? Sono state effettuate le verifiche di agibilità? Restiamo in attesa di risposta».
Duro anche l’intervento del Movimento 5 Stelle: «A pochi giorni dall’inizio delle lezioni, apprendiamo dagli organi di stampa del crollo del soffitto di un’aula della scuola primaria Giovanni Pascoli di via Ovidio. Un episodio gravissimo, che non può essere derubricato a semplice imprevisto tecnico. La sicurezza delle nostre scuole deve essere una priorità assoluta e non può essere sostituita dalla passerella di turno o dall’ennesimo post autocelebrativo. Come Movimento 5 Stelle di Aversa, esprimiamo la massima vicinanza alle famiglie e al personale scolastico e chiediamo all’amministrazione comunale, nelle persone del sindaco Francesco Matacena e dell’Assessore all’Istruzione Alfonso Oliva, di attivarsi con urgenza per garantire la messa in sicurezza del plesso e la continuità didattica, evitando ulteriori disagi alle famiglie e garantendo il pieno diritto allo studio».
A rincarare la dose è il rappresentante del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Aversa Nicola de Novellis: «Il crollo avvenuto alla scuola Pascoli non è un semplice incidente, ma il segnale evidente della scarsa attenzione che questa amministrazione riserva alla sicurezza dei nostri bambini. Basta definire “straordinario” ciò che dovrebbe essere la normalità: scuole sicure, controlli costanti e manutenzione regolare. Chiediamo che l’intervento sia immediato, trasparente e definitivo, e che i genitori vengano informati puntualmente sugli sviluppi. Non è accettabile che, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, le famiglie debbano vivere nell’incertezza e nella paura. La scuola deve essere un luogo sicuro, non un pericolo». Il M5S ha annunciato che vigilerà «affinché non si perda altro tempo e perché episodi come questo non vengano sottovalutati. È finito il tempo dei selfie e degli annunci: la sicurezza dei bambini non può essere ridotta a uno slogan da social. Il sindaco Matacena e l’assessore Oliva si assumano le loro responsabilità e garantiscano, con fatti concreti, scuole sicure e dignitose per la nostra comunità».