“Streghe”, Tiziana Barrella presenta il suo libro a Benevento

di Redazione

Nel cuore della città delle Janare, si è svolta ieri la Prima Nazionale del libro “Streghe”, l’ultimo progetto editoriale firmato da Tiziana Barrella, che ha saputo incantare il pubblico con una serata all’insegna del mistero, della cultura e della bellezza scenografica.

Benevento, da sempre custode di miti e leggende legati al mondo stregonesco, si è trasformata in un vero e proprio villaggio incantato. Le vie del centro storico sono state allestite con elementi scenografici suggestivi — come il grande arco gonfiabile raffigurante una strega con occhi rossi e mani artigliate,un’atmosfera quasi cinematografica che ha impreziosito il momento culturale di alto spessore.

La serata si è aperta con l’intervento dell’autrice, che ha raccontato la genesi del libro Streghe, un’opera corale che intreccia narrazione, arte e ricerca storica. L’avv. Barrella ha presentato uno ad uno i membri del team creativo — scrittori, illustratori e studiosi — coinvolti nel progetto, sottolineando il valore della collaborazione artistica.

Presenti anche gli artisti Emma Luglio e la pianista Veruska Graziano.
Presente anche il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha portato i saluti istituzionali e augurato lunga vita al progetto, ringraziando tutti i partecipanti e gli organizzatori per aver promosso la città attraverso un evento di così forte impatto culturale e simbolico.

Con grande partecipazione di pubblico, interesse dei media locali e un clima carico di entusiasmo, la Prima Nazionale del libro Streghe si è chiusa con successo, lasciando una traccia indelebile nel calendario degli eventi culturali della città. Benevento conferma così il suo legame con il mondo magico e si propone come nuovo epicentro della letteratura ispirata al folklore e alla memoria popolare.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico