Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la facciata della Cattedrale: sposi denunciati

di Redazione

Un matrimonio da ricordare, ma non per le promesse d’amore. A Vico Equense (Napoli), una coppia di quarantenni ha trasformato il proprio giorno speciale in un caso di cronaca, dopo aver lanciato fumogeni colorati sul sagrato della Cattedrale della Santissima Annunziata, gioiello architettonico affacciato sul mare della Penisola Sorrentina. L’esplosione dei dispositivi pirotecnici ha provocato danni visibili alla facciata dell’edificio sacro, risalente al XIV secolo.

La cerimonia, celebrata in forma civile sul sagrato intorno alle ore 12 di sabato, si era svolta inizialmente in un clima di gioia. Parenti commossi, scambi di promesse e una vista mozzafiato come sfondo per le foto di rito. Ma la scenografia non bastava: poco prima che la sposa lanciasse il bouquet, è partito il conto alla rovescia e sono stati attivati i fumogeni, con sfumature dal grigio al viola, scelti in omaggio all’abito della donna. L’esplosione ha sollevato una nuvola di fumo e rilasciato vernice sulla pregiata superficie esterna della chiesa.

L’impatto dei fumogeni ha rovinato parte della facciata della Cattedrale della SS. Annunziata, costruita su uno sperone di roccia per difendersi dagli attacchi via mare. Una bellezza storica, artistica e paesaggistica che nulla ha potuto contro la spettacolarizzazione del matrimonio. La festa è stata interrotta dall’arrivo degli agenti della polizia locale, che hanno avviato immediatamente le indagini. Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza, gli sposi sono stati rintracciati poco dopo in un albergo della zona e identificati. Ora dovranno rispondere di danneggiamento a un bene di interesse storico-artistico e del reato di esplosione pericolosa.

“L’episodio ha sollevato forte sconcerto in città, dove la Cattedrale della SS. Annunziata rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un patrimonio di inestimabile valore culturale e turistico”, si legge in una nota ufficiale del Comune di Vico Equense. La scena è stata immortalata da diversi smartphone e alcuni video sono finiti su TikTok, alimentando lo scalpore. Numerosi cittadini si sono recati successivamente sul posto per documentare con foto i danni alla chiesa, tra indignazione e amarezza per un gesto che ha ferito uno dei simboli più amati del territorio.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico