Casal di Principe (Caserta) – Una stretta per tutelare i più giovani e rafforzare la sicurezza urbana. Il sindaco di Casal di Principe, Ottavio Corvino, ha firmato un’ordinanza che invita i genitori e i tutori legali a evitare che i minori di 14 anni circolino da soli negli spazi pubblici della città tra le ore 24 e le 6. Il provvedimento è stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune e affida agli adulti accompagnatori la piena responsabilità delle azioni dei minori, con l’obbligo di garantirne la sorveglianza diretta.
Allarme sociale e prevenzione dei rischi – La decisione arriva in risposta a un fenomeno in crescita, segnalato da cittadini e forze dell’ordine, relativo alla presenza notturna di giovanissimi in strada senza alcun controllo adulto. “Negli ultimi periodi – si legge nell’ordinanza – si è registrato un aumento del fenomeno di minori che si trovano fuori dalle proprie abitazioni durante le ore serali/notturne, senza l’accompagnamento di un adulto o di un responsabile legale, esponendo tali soggetti a gravi rischi per la loro incolumità fisica e psicologica”.
Schiamazzi e disordini, l’ordinanza come deterrente – Il provvedimento risponde anche alle continue lamentele dei residenti per episodi di disordine, soprattutto in piazza Villa e piazza Mercato, dove da mesi si verificano schiamazzi e comportamenti incivili nelle ore notturne. L’ordinanza chiarisce che si tratta di un invito, ma non per questo privo di conseguenze: le violazioni saranno sanzionate. Le forze dell’ordine – Polizia Locale, Carabinieri e Polizia di Stato – sono incaricate del controllo, con la possibilità di fermare e identificare i minori inadempienti.
Corvino: “Difendiamo i ragazzi, sosteniamo le famiglie” – «Considerato che, durante la notte, i minori non solo sono vulnerabili agli incidenti stradali e a possibili aggressioni fisiche, ma sono anche più esposti alla commissione di atti di vandalismo, al consumo di sostanze stupefacenti e alcooliche, a rischi connessi alla criminalità minorile e, più in generale, a comportamenti devianti che minano la sicurezza pubblica», ha spiegato Corvino. «Casal di Principe – sottolinea il primo cittadino – si conferma tra i comuni più sicuri del territorio, con un basso tasso di criminalità rispetto ai paesi vicini. Un dato che ci incoraggia e che testimonia il lavoro di istituzioni, forze dell’ordine e cittadini. Per rafforzare ancora di più questo percorso, abbiamo emanato una nuova ordinanza dedicata alla sicurezza e alla tutela dei minori. Un atto che guarda al presente e al futuro, difende i ragazzi e sostiene le famiglie».