Carinaro (Caserta) – Giornate di giochi, sorrisi e condivisione hanno scandito l’edizione 2025 del campo estivo promosso dal Comune di Carinaro e ospitato nella piscina Poseidon di Santa Maria Capua Vetere, dal 21 luglio al 1 agosto. Un’esperienza pensata per i più piccoli, all’insegna del divertimento e dell’inclusione.
L’iniziativa, rivolta ai minori tra i 6 e i 14 anni, ha suscitato un’adesione tale da superare le previsioni iniziali: il numero massimo previsto era di 30 bambini. Ma l’elevato numero di richieste ha spinto l’Amministrazione Dell’Aprovitola ad ampliare la formula, organizzando due gruppi distinti, ognuno composto da circa 30 partecipanti, con una settimana ciascuno di attività. Tra tuffi in piscina, scivoli, giochi da tavolo e momenti ricreativi, i bambini hanno potuto vivere un’esperienza ricca di socializzazione e crescita in un contesto protetto e accogliente, accompagnata anche dal pranzo offerto dal Comune.
A sottolineare il valore educativo del progetto è stata la vicesindaco Pina Sardo, con delega alle Politiche sociali: «Abbiamo vissuto due settimane intense, ricche di entusiasmo, che si sono concluse con grandi feste finali. È stata un’esperienza bella e partecipata, ma soprattutto inclusiva: abbiamo voluto garantire la partecipazione a tutti, senza alcuna distinzione, dando attenzione anche ai bambini con fragilità». SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA