“Stiamo analizzando bene la situazione. Il problema c’è ovviamente. Ad oggi non abbiamo motivo di allarmi particolari. Stiamo esaminando bene le caratteristiche generiche anche di questi virus nuovi che arrivano. Non abbiamo focolai estesi, abbiamo singoli episodi che sono assolutamente sotto controllo. Ovviamente dovremo seguire con l’attenzione necessaria. È un contagio nuovo che arriva nei nostri territori. Abbiamo tutte le risorse tecnico-scientifiche per tenere sotto controllo la situazione”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine della cerimonia d’inaugurazione del reparto di Trapianto di cellule staminali e terapie cellulari avanzate dell’ospedale Pascale, parlando della situazione legata alla febbre West Nile.
I casi nel Casertano – Sono almeno otto i casi confermati di West Nile nella provincia di Caserta. Tra questi, un 68enne di Trentola Ducenta, un 80enne e un 69enne di Orta di Atella, un 65enne di Aversa e un 76enne di Sant’Antimo. Quattro pazienti si trovano in condizioni gravi e sono ricoverati nei reparti di rianimazione tra il Moscati di Aversa e il Cotugno di Napoli. La maggior parte dei contagiati aveva soggiornato a Baia Domizia, località balneare del Casertano, tra Sessa Aurunca e Cellole, dove si sospetta possa esserci un cluster epidemico legato alla proliferazione delle zanzare. IN ALTO IL VIDEO