Terremoto Campi Flegrei, scossa 4.0 seguita da sciame sismico

di Redazione

Un terremoto di magnitudo 4.0 è stato avvertito distintamente a Napoli alle ore 9.14. Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), precisando che l’epicentro è stato localizzato nell’area di Bagnoli, in piena caldera flegrea.

Contemporaneamente alla scossa principale è stato registrato uno sciame sismico con oltre dieci eventi di lieve entità, due dei quali hanno superato magnitudo 1.5. “Il terremoto – spiegano dall’Istituto – è in linea con l’attività bradisismica: come tutti i terremoti che avvengono ai Campi Flegrei, anche questo è legato a processi di natura vulcanica”.

Eventi sismici analoghi si erano già verificati nella stessa zona nel settembre 2023 (magnitudo 4.2) e nel marzo 2025 (magnitudo 4.6). Secondo gli esperti dell’Ingv, “quest’area tende a riattivarsi a causa del motore del bradisismo, ossia il processo che provoca il sollevamento del suolo”, un fenomeno che da oltre un anno mostra una progressiva intensificazione.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico