Parete (Caserta) – Il Lions Club Aversa Città Normanna conferma il suo impegno al servizio della comunità, aderendo al progetto “Anch’io sono la Protezione Civile – Parete 2025”. L’iniziativa, promossa dalla sezione Parete-Aversa dell’Aeop – Associazione Europea Operatori di Polizia, coinvolge ragazzi dai 13 ai 16 anni in un campo scuola organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con Regioni e organizzazioni di volontariato, in programma dal 14 al 19 luglio a Parete.
L’attività formativa nasce dalla sinergia tra l’ingegnere Ortensio Falco, presidente dell’Aeop locale e socio del Lions Club Aversa Città Normanna, e il presidente del Club, Gianluca Golia, con il prezioso contributo della dottoressa Alessia Cesario, psicologa e psicoterapeuta specialista in psicologia scolastica.
Durante il campo, i ragazzi sono stati coinvolti in un’esperienza collettiva volta a rafforzare i legami e favorire la conoscenza reciproca. Un filo rosso, passato di mano in mano fino a formare una vera e propria ragnatela, ha simboleggiato il legame tra i partecipanti: un gioco di gruppo che ha permesso di rompere il ghiaccio, stimolare l’ascolto attivo e creare un clima di empatia. La ragnatela, visibile e concreta, è diventata così metafora del “noi” che unisce e rafforza il senso di appartenenza.
Il momento conclusivo ha visto la consegna delle magliette del “Campo Scuola Anch’io sono la Protezione Civile Parete 2025”, dono del presidente Falco ai ragazzi, suggellando un’esperienza educativa e di cittadinanza attiva profondamente sentita e partecipata.