Arrestato in Ungheria albanese in fuga con 24 chili di cocaina e l’accusa di omicidio mafioso

di Redazione

Era irreperibile da mesi, braccato tra Italia e Albania, ma la sua corsa si è interrotta a un valico di frontiera in Ungheria. K.I., 40enne albanese residente a Barletta e già sorvegliato speciale, è stato arrestato mentre cercava di oltrepassare il confine serbo a bordo di un autobus di linea. Su di lui pendeva un mandato d’arresto europeo per detenzione, in concorso, di oltre 24 chilogrammi di cocaina, oltre a un’indagine per l’omicidio aggravato dal metodo mafioso di Francesco Diviesti, scomparso a Barletta il 25 aprile scorso.

L’operazione è scattata su disposizione della Procura di Trani e del giudice per le indagini preliminari, grazie al lavoro congiunto della Direzione investigativa antimafia di Bari, del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e delle autorità ungheresi. Dopo l’arresto, l’uomo è stato estradato in Italia e trasferito nel carcere di Rebibbia.

Gli inquirenti ritengono che K.I., insieme a due cittadini italiani arrestati in flagranza nel dicembre 2024, abbia gestito e occultato l’ingente carico di cocaina all’interno di un box nella zona artigianale di Barletta. Parte della droga – oltre 11 chilogrammi – era già stata sequestrata durante un blitz della Polizia giudiziaria, operazione convalidata dalla Procura di Trani.

Le indagini, basate su intercettazioni telefoniche e ambientali, pedinamenti e appostamenti, hanno consentito di ricostruire i movimenti dell’albanese e di confermare la sua partecipazione al traffico di stupefacenti. Da aprile scorso l’uomo si era reso irreperibile, spingendo le autorità italiane a estendere le ricerche anche in Albania, con il supporto dell’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza di Tirana.

Ora, il 40enne dovrà rispondere davanti ai giudici non solo del maxi-sequestro di cocaina, ma anche del suo presunto coinvolgimento nel delitto mafioso di Diviesti, su cui sta indagando la Dia barese. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico