Parete (Caserta) – Musica, sostenibilità e comunità. Torna l’Eco Summer Festival con l’undicesima edizione in programma venerdì 18 e sabato 19 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale di Parete. Due giorni all’insegna della cultura, dell’arte e dell’ambiente, con un ricco programma di concerti, laboratori e iniziative per tutte le età.
L’evento, a ingresso gratuito, è promosso dall’associazione La Tenda con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parete. Nato per diffondere uno stile di vita sostenibile e consapevole, il festival è oggi una delle realtà indipendenti più longeve e riconosciute in Campania.
Musica e performance – Una line-up d’autore – Venerdì 18 luglio il pubblico potrà assistere a Odissea nello Spiazzo, una performance site-specific del Collettivo VAN che intreccia danza, parola e visioni urbane. A seguire, i live di Martino, cantautore e produttore italo-panamense, e di Anna Castiglia, artista siciliana già vincitrice di Musicultura e protagonista di X Factor.
Sabato 19 luglio spazio alle sonorità del Collettivo Salotto Italiano con un live-set ibrido di DJ e musicisti casertani, per poi proseguire con Masamasa, rivelazione della scena indie-urban campana, e Dadà, cantautrice partenopea che fonde folklore elettronico e narrazione.
Ad aprire la serata di sabato, dalle ore 20 alle 22, ci sarà l’Holi Fest – la tradizionale Festa dei Colori ispirata alla cultura indiana, un’esperienza immersiva accompagnata dalla musica del Collettivo Salotto Italiano.
Un festival davvero “eco” – Sostenibilità al centro – L’Eco Summer Festival conferma la sua attenzione all’ambiente con iniziative concrete: no alla plastica monouso, raccolta differenziata potenziata, utilizzo di materiali compostabili e riciclabili, laboratori di sensibilizzazione e invito all’uso della mobilità dolce (bici, car sharing e navette).
Un’esperienza per tutti – Arte, mercatini e relax – Il programma include mercatini a chilometro zero, stand artigianali, aree food, zone relax e laboratori creativi per famiglie. Gli spazi saranno accessibili e inclusivi per garantire un’esperienza condivisa.
Per aggiornamenti e dettagli:
Instagram → @ecosummer_festival
Facebook → @Eco Summer Festival