Orta di Atella, opposizione all’attacco: “Doppi turni scolastici e città nel degrado, Santillo risponda”

di Redazione

Orta di Atella (Caserta) – I gruppi politici e i consiglieri comunali di opposizione di Orta di Atella puntano il dito contro l’amministrazione guidata dal sindaco Antonino Santillo, accusandolo di inerzia e mancanza di risposte su temi cruciali per la comunità.

Doppi turni a scuola – “Abbiamo chiesto all’incirca due mesi fa, con una interrogazione scritta, se per l’anno scolastico 2025/26 tutta la popolazione scolastica sarà costretta nuovamente a vivere gli enormi disagi dei doppi turni”, ricordano in una nota i consiglieri di minoranza. “Ebbene, nonostante la loquacità degli ultimi tempi del sindaco nel promuovere il suo immobilismo politico e amministrativo, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Santillo conferma la sua inettitudine nel dare risposte ai cittadini ortesi”. I rappresentanti dell’opposizione lamentano che le scuole locali, “che rappresentano il futuro della nostra città”, rischiano di affrontare “un altro anno di enormi sacrifici da parte di famiglie, studenti e personale didattico a causa dell’incapacità e dell’incompetenza del sindaco e della sua Giunta comunale”.

“Sindaco risponda” – Nel mirino finiscono anche i ritardi nella ristrutturazione della segreteria del circolo didattico, definita “un annoso problema che continua a intaccare il diritto allo studio”. E incalzano: “Sindaco Santillo, non fugga come al solito dai problemi della nostra comunità, risponda pubblicamente se le famiglie ortesi saranno nuovamente costrette per la sua incapacità amministrativa a sorbirsi un altro anno di sacrifici per il probabile doppio turno nelle nostre scuole. Santillo, rispondi!”.

Emergenza rifiuti e strade dissestate – La nota dell’opposizione prosegue segnalando “l’ennesimo disservizio nella raccolta rifiuti per le strade della città”. “Con un caldo torrido e una puzza nauseabonda, i cittadini con i rifiuti fuori casa si sono visti recapitare la tassa sui rifiuti: un vero paradosso. Attendiamo che l’assessore al ramo, Pasquale Pellino, oltre a interpretare il ruolo di spalla di Santillo in una sorta di remake di ‘Cochi e Renato’, si metta subito al lavoro per ripristinare il servizio ed eviti stavolta di dare la colpa agli extraterrestri”. Non mancano critiche per le condizioni del manto stradale in via Gandhi, “che sembra un formaggio svizzero”. “Appena realizzato, già presenta buchi: non si doveva prima cambiare la rete idrica? Chiediamo un intervento immediato dell’assessore competente e dell’ufficio tecnico per controllare che i lavori vengano effettuati a regola d’arte”.

“La città continua a vivere gli stessi problemi” – Infine, gli esponenti di opposizione invitano il sindaco e la sua squadra a “evitare attività promozionali del nulla cosmico mentre la città continua a vivere gli stessi problemi dal suo insediamento”. “Villa comunale chiusa, Palazzetto dello Sport chiuso, strade colabrodo, raccolta rifiuti a singhiozzo, percentuale di raccolta differenziata ai minimi storici: è comprensibile lo stupore dei cittadini nel dover leggere la narrazione di trionfi amministrativi, mentre quotidianamente sono costretti a fare i conti con mille disagi sociali, scolastici e di viabilità”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico