“La Traviata” incanta la Reggia di Caserta per “Un’Estate da Re”

di Redazione

La grande opera è approdata alla Reggia di Caserta con La Traviata di Giuseppe Verdi, in scena il 23 e il 25 luglio nel cortile del Palazzo reale, nell’ambito della rassegna Un’Estate da Re, giunta alla sua nona  edizione. Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro “Verdi” di Salerno, c’era Daniel Oren, mentre la regia era affidata a Riccardo Canessa. A dirigere il coro è stato il maestro Francesco Aliberti, scene e costumi da Alfredo Troisi, con coreografie di Pina Testa.

Nel ruolo di Violetta Valéry si è esibita Gilda Fiume, affiancata da Stefan Pop nei panni di Alfredo Germont e Ariunbaatar Ganbaatar in quelli di Giorgio Germont. A completare il cast: Miriam Tufano (Flora Bervoix), Miriam Artiaco (Annina), Vincenzo Peroni (Gastone), Donato Di Gioia (il barone Douphol), Costantino Finucci (il marchese d’Obigny), Carlo Striuli (il dottor Grenvil), Paolo Gloriante (Giuseppe), Michele Perrella (un domestico di Flora), Antonio De Rosa (un commissionario). Primi ballerini solisti Anna Chiara Amirante e Alessandro Staiano.

Un’Estate da Re è organizzata dalla Regione Campania e finanziata attraverso Scabec con i Fondi di Coesione Italia 21/27, in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno. Un programma che, come ogni anno, unisce artisti di fama internazionale, grandi produzioni musicali e il meglio della danza, in uno dei luoghi simbolo del patrimonio culturale mondiale.

Il programma proseguir il 30 luglio con La gioia di danzare, gala con Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko e i ballerini del Teatro alla Scala. Chiusura il 31 luglio con il concerto di Edoardo BennatoSOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA (credits: Salvatore De Rosa)

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico