Caserta, al Comando dei Vigili del Fuoco il primo seminario sul rischio NaTech

di Redazione

Si è tenuto ieri, presso la sede centrale del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, in via Falcone, il primo appuntamento di un ciclo di seminari promosso dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Campania. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di prevenzione incendi e gestione dei rischi rilevanti, con l’obiettivo di rafforzare il confronto tecnico e operativo tra funzionari dei Vigili del Fuoco e professionisti esterni appartenenti a Ordini e Collegi professionali.

I seminari, che proseguiranno nei prossimi mesi, sono stati ideati alla luce dell’avvio delle attività ispettive previste dall’articolo 27 del Decreto legislativo 105/2015, riferite al triennio 2025-2027. L’organizzazione degli incontri tiene conto anche delle risultanze emerse dalle istruttorie del Comitato tecnico regionale (art. 10 del D.Lgs. 105/2015) e dell’articolo 22 del D.Lgs. 139/2006, entrambi riferiti a funzioni di controllo e prevenzione in ambito di sicurezza industriale.

Tema al centro del primo seminario è stato il rischio NaTech (Natural Hazard Triggering Technological Disasters), ovvero la possibilità che calamità naturali – come terremoti, alluvioni o frane – possano innescare incidenti tecnologici in impianti industriali, generando incendi, esplosioni o dispersioni di sostanze pericolose. Una questione cruciale soprattutto nei siti a rischio di incidente rilevante, dove la sinergia tra protezione civile, enti di controllo e gestori degli impianti diventa essenziale per la mitigazione del danno e la pianificazione delle emergenze.

Il seminario ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e riflessione sul quadro normativo e operativo legato alla sicurezza integrata, in un’epoca in cui il cambiamento climatico e l’intensificarsi degli eventi estremi rendono sempre più urgenti strategie di prevenzione capaci di anticipare gli scenari più critici.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico