Aversa, su Facebook la pagina satirica “Abbasc ‘a sces”

di Redazione

Ad Aversa la quotidianità prende una nuova piega, o meglio, una nuova scesa. È online Abbasc ‘a sces Aversa, pagina satirica che si candida a diventare il pungente diario di bordo della vita cittadina. Nessuno sconto, nessun tabù: solo ironia graffiante e risate consapevoli.

Il progetto, che ha fatto il suo debutto su Facebook (link: clicca qui), si presenta con uno stile irriverente e un’estetica accattivante, mescolando meme, commenti e trovate grafiche per raccontare le contraddizioni, le manie e le piccole grandi verità di Aversa. Un modo, spiega il collettivo anonimo che lo anima, per stimolare la riflessione senza rinunciare al sorriso.

«Vogliamo essere la voce irriverente di Aversa, quella che fa notare le piccole e grandi assurdità, che strappa un sorriso amaro ma anche una risata liberatoria. La satira è un potente strumento di critica sociale e noi vogliamo usarlo per il bene della nostra città, pur sapendo che qualche “scesa” la faremo fare a molti», affermano gli ideatori, che per ora preferiscono restare nell’ombra. Nessuna “faccia conosciuta” da blandire, nessun simbolo da proteggere: tutto è potenzialmente materiale da satira. Politica, vita sociale, abitudini e personaggi pubblici diventano protagonisti di una narrazione parallela che, nella sua leggerezza, intende colpire nel segno.

Dietro ogni meme, una riflessione; dietro ogni battuta, un messaggio. L’obiettivo è trasformare la satira in uno strumento civico, capace di aggregare e far discutere, ma sempre con intelligenza. Non un semplice sfogo comico, ma un vero e proprio spazio di confronto dove la città può riconoscersi, persino quando si prende in giro. Con Abbasc ‘a sces Aversa, la città guadagna una nuova voce: pungente, anonima, ma tremendamente lucida. Perché, in fondo, ridere di sé è il primo passo per cambiare davvero.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico