Un Primo Maggio all’insegna dell’impegno e del contatto diretto con i cittadini. A Santa Maria a Vico, Fratelli d’Italia ha scelto di celebrare la Festa dei Lavoratori non con una passerella retorica, ma con un’iniziativa concreta sul territorio, voluta dal coordinamento provinciale del partito guidato dal parlamentare Gimmi Cangiano.
Al centro della giornata, un gazebo informativo promosso con il supporto del Dipartimento Organizzazione, presieduto dalla dottoressa Alessandra Vigliotti, per raccontare quanto è stato fatto – e quanto ancora c’è da fare – sul fronte del lavoro: incentivi, riforme, misure normative per l’occupazione.
«È stato un momento di militanza vera – ha dichiarato Cangiano – che dimostra come il nostro partito sia vivo e radicato sul territorio. È fondamentale che i cittadini conoscano le politiche del Governo, in particolare gli sforzi per ridurre le disuguaglianze e offrire pari opportunità a tutti. Farlo in una giornata così simbolica rafforza il senso del nostro impegno». Tra i temi messi in evidenza: l’aumento dei contratti stabili, il calo del lavoro nero, la crescita occupazionale – in particolare tra giovani e donne – e le azioni intraprese sul fronte della formazione professionale, ritenuta essenziale per restituire dignità e prospettive ai lavoratori.
Presenze istituzionali e militanti hanno dato forza all’iniziativa: i dirigenti provinciali Igino Nuzzo, Francesca Ferrara e Andrea Stanga, insieme al coordinatore cittadino di Santa Maria a Vico Raffaele Crisci, al coordinatore di Arienzo Pasquale Loffredo, ai consiglieri comunali Giuseppe Nuzzo e Clelia Signoriello e a tanti altri rappresentanti del partito che hanno scelto di dedicare il Primo Maggio a un momento di confronto e divulgazione. Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Cangiano al sindaco Andrea Pirozzi, «per aver mostrato attenzione e disponibilità verso un tema che, pur toccando scelte politiche, deve essere affrontato con responsabilità trasversale».