San Cipriano d’Aversa, talk sul sovraindebitamento di “Pensieri in Movimento”

di Redazione

Al Palazzo Bevilacqua di San Cipriano d’Aversa (Caserta) si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di formazione socio-politica “Pensieri in Movimento”. Il tema dell’incontro, “Indagine sul debito. Gestione economica e sociale”, ha offerto ai giovani l’opportunità di riflettere sulle problematiche legate al sovraindebitamento e alle sue implicazioni sociali.

Luciano Ferrara, magistrato del Tribunale di Napoli Nord, ha illustrato le procedure di gestione del debito e il ruolo del tribunale, mentre Sandro Fontana, tesoriere dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Nord, ha condiviso lo spirito dell’Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento.

Il talk, realizzato in collaborazione con il percorso socio-politico della Diocesi di Aversa e con l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, è stato patrocinato dal Forum Regionale dei Giovani della Campania e dei comuni di San Cipriano d’Aversa, Casapesenna e Casal di Principe. Presente il primo cittadino sanciprianese Vincenzo Caterino che ha concluso l’incontro con un saluto istituzionale, sottolineando l’importanza di tali momenti di formazione per le nuove generazioni.

Così la serata del 6 maggio si è caratterizza per il clima di condivisione e ricerca tipici della nuova edizione del talk “Pensieri in Movimento”: brevi interventi dei relatori, un momento di condivisione alla pari, domande aperte e la partecipazione attiva di politici, parroci e associazioni di categoria. A moderare la serata è stato Gabriel Solnita, in rappresentanza del partenariato 2025, che comprende: Circolo Laudato Si’ Aversa “Vanvitelli”, associazione “Together”, Oratorio “Santa Croce” di San Cipriano d’Aversa, associazione “Generazioni”, Azione Cattolica di Casapesenna, Azione Cattolica “SS. Salvatore” di Casal di Principe, Associazione “CasaleLab”, Oratorio “Maria SS. Preziosa” di Casal di Principe e Progetto Policoro.

Il ciclo “Pensieri in Movimento” proseguirà con il prossimo appuntamento previsto per il 10 giugno a Casal di Principe, continuando a promuovere il dialogo e la formazione socio-politica tra i giovani del territorio. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico