Caserta – Grande evento al Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta: lunedì 19 maggio, nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con l’Istituto del Nastro Azzurro – prima fra le Associazioni combattentistiche, secondo il Cerimoniale del Ministero della Difesa – la scuola accoglierà il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello, che terrà una lectio magistralis rivolta agli studenti degli ultimi anni.
Si tratta di una “prima volta” assoluta per il generale Masiello, che per la prima volta salirà in cattedra in una scuola italiana. Un’occasione probabilmente unica, considerate le crescenti responsabilità istituzionali legate alla delicata congiuntura internazionale e alla sua fittissima agenda. Un gesto che assume un significato profondo: testimonianza del forte legame affettivo che il generale, di origini casertane, conserva nei confronti della sua terra. Ma è anche un messaggio chiaro e potente rivolto ai giovani: un esempio concreto di come impegno, studio, sacrificio e passione possano essere strumenti reali di emancipazione e realizzazione personale. In un tempo in cui spesso si impongono modelli disvaloriali, la presenza del Capo di SME rappresenta un faro di fiducia, una guida simbolica verso un futuro costruito sul merito.
«Siamo onorati di accogliere un ospite tanto illustre nella nostra scuola – dichiara la dirigente scolastica Adele Vairo – La lectio di lunedì rappresenta un’occasione irripetibile di dialogo tra i giovani e le istituzioni, per diffondere cultura, senso di cittadinanza attiva e consapevole. Sarà un momento fondamentale di crescita e confronto tra il mondo militare e quello degli adolescenti, per riflettere sul senso civico, la difesa dei valori costituzionali e l’importanza di una solida formazione. Abbiamo fortemente voluto questo incontro per parlare di responsabilità, impegno e servizio alla comunità, con un leader che ricopre un ruolo apicale nel sistema istituzionale militare».
A raccontare la genesi dell’evento è Luigi Cobianchi, commissario straordinario del Nastro Azzurro per la provincia di Caserta: «Tutto è nato nel corso della visita istituzionale di cortesia che questa Federazione provinciale ha reso, in delegazione, a Sua Eccellenza presso lo Stato Maggiore dell’Esercito, il 18 febbraio scorso. Durante il colloquio, provai a lanciare l’idea, aspettandomi un garbato diniego, vista la delicatezza strategica del suo incarico e un’agenda quasi impenetrabile. E invece, eccoci qua!».
La carriera del generale Masiello è tra le più prestigiose del panorama militare nazionale e internazionale. È Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Ufficiale dell’Ordine Militare d’Italia, Croce d’Argento al Merito dell’Esercito, Cavaliere della Legion d’Onore della Repubblica Francese e Ufficiale della Legion of Merit degli Stati Uniti.
Il programma della giornata prevede l’apertura dei lavori con i saluti istituzionali della dirigente Vairo, a cui seguiranno gli interventi del Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, e del Questore, Andrea Grassi. Subito dopo, il capitano Gianluca Tucceri Cimini, in forza all’8° Reggimento Bersaglieri “Grande Ottavo” della Brigata Garibaldi, presenterà l’Esercito agli studenti, offrendo il punto di vista di un giovane e promettente ufficiale, di soli 28 anni.
Il momento culminante sarà la lectio magistralis del generale Masiello, che ha voluto fortemente – su sua stessa indicazione – concludere l’incontro con un confronto diretto con gli studenti: un dialogo aperto, in cui risponderà alle loro domande, condividerà esperienze e offrirà una testimonianza viva del suo percorso umano e professionale.