Frode fiscale e fatture false: sequestro per circa 900mila euro della Guardia di Finanza a Ercolano

di Redazione

Operazione della Guardia di Finanza di Napoli contro una società di Ercolano attiva nel commercio all’ingrosso di articoli in pelle, al centro di un’indagine per una presunta frode fiscale di oltre 4,5 milioni di euro. I militari del comando provinciale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo – finalizzato alla confisca diretta e per equivalente – per un valore complessivo di 877.258 euro. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura partenopea (Sezione Criminalità Economica), riguarda sia l’azienda che il suo rappresentante legale.

Le indagini, coordinate dalla Procura e condotte dai finanzieri della Compagnia di Portici, sono scaturite dagli esiti di una verifica fiscale che ha portato alla luce gravi irregolarità nella gestione contabile della società. Secondo quanto accertato dagli investigatori, l’impresa avrebbe occultato ricavi per oltre 4,5 milioni di euro, contabilizzando inoltre fatture relative a operazioni inesistenti per circa 2 milioni di euro. Tali fatture sarebbero state emesse da 14 società “cartiere”, prive di reale operatività e intestate a prestanome, alcuni dei quali risultati, all’epoca delle indagini, addirittura sottoposti agli arresti domiciliari.

Non solo. La società avrebbe anche percepito indebitamente il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio del 2020, per un importo superiore ai 4.000 euro, aggravando ulteriormente il quadro delle contestazioni. L’inchiesta ha portato alla denuncia di numerose persone, accusate a vario titolo di dichiarazione fraudolenta, emissione di fatture false, dichiarazione infedele e indebita percezione di erogazioni pubbliche. Il sequestro, disposto per l’intera somma ritenuta profitto dei reati fiscali, ha riguardato beni mobili registrati – tra cui tre veicoli – nove terreni e diverse disponibilità finanziarie riconducibili alla società e ai soggetti coinvolti. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico