Cesa, 1 Maggio: l’associazione Dell’Omo ringrazia il Comune per lotta alle morti sul lavoro

di Redazione

Cesa (Caserta) – In occasione della Festa dei Lavoratori, l’associazione “Giuseppe Dell’Omo”, presieduta da Santo Dell’Omo, ha inviato una sentita lettera al sindaco di Cesa, Enzo Guida, per rinnovare l’impegno nella lotta contro le morti sul lavoro e proporre un’azione congiunta per la sicurezza nei luoghi produttivi.

«Esprimiamo vicinanza e rispetto a tutte le famiglie di Cesa che hanno vissuto il dolore profondo per la perdita di un proprio caro sul posto di lavoro – scrive il presidente –. È un dolore che segna nel tempo, ma che può e deve trasformarsi in coscienza collettiva e in impegno civile».

Un messaggio che arriva forte in un Paese in cui, solo nell’ultimo anno, oltre 1300 lavoratori hanno perso la vita mentre cercavano, con dignità, di costruire un futuro. «Non sono numeri – sottolinea Dell’Omo – ma vite spezzate, sogni infranti. Anche la nostra comunità piange i suoi figli caduti nel silenzio delle fabbriche, dei cantieri, dei campi». Il presidente rifiuta la definizione di “morti bianche”. «Non sono mai bianche – afferma – ma rosse, come il sangue versato dagli operai coinvolti. Per noi sono “morti di eroi del lavoro”».

Dell’Omo ha espresso apprezzamento per la sensibilità dimostrata dall’Amministrazione comunale che, nella giornata del primo maggio, ha deposto una corona di fiori al cimitero comunale in memoria delle vittime. Un gesto semplice ma carico di significato, che si unisce alla decisione di intitolare una via ai Caduti sul Lavoro, scelta definita «simbolica e insieme concreta» perché «rende la memoria parte viva del tessuto urbano». «Ogni persona che passerà per quella strada – prosegue il presidente – ricorderà che una donna o un uomo ha perso la vita lavorando, troppo spesso per colpa del profitto».

Nonostante l’impossibilità di presenziare alla cerimonia per motivi personali, Dell’Omo ha voluto comunque condividere pubblicamente un pensiero di partecipazione, rilanciando una proposta concreta: la creazione di un Tavolo Permanente per la Sicurezza sul Lavoro a Cesa. Un organismo civico che possa riunire istituzioni, scuole, imprese e cittadini per costruire, insieme, un modello di prevenzione e legalità.

«Abbiamo sempre fatto così» è la frase che – denuncia – ha accompagnato troppe tragedie. Ora è il momento di cambiare rotta: «Noi non faremo più così!», scrive, indicando nel cambiamento culturale la vera sfida da vincere. «Cesa – conclude Dell’Omo – già esempio in molti settori grazie alla visione amministrativa del suo Sindaco e alla qualità dei suoi collaboratori, può e deve diventare un modello nazionale nella tutela della vita sui luoghi di lavoro. La nostra Associazione sarà presente, determinata e pronta a fare la sua parte».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico