- Traffico di rifiuti dal Casertano verso Puglia e Abruzzo: sequestrate 13mila tonnellate
- Terrorismo, catturato nel Casertano armiere della strage di Nizza
- Sparata dal marito carabiniere: muore Annamaria Ascolese
- Alitalia, tensione durante manifestazione lavoratori a Roma
- Covid, verso il nuovo decreto. Il coprifuoco resta alle 22
- Poliziotto travolto in moto durante servizio: a Napoli i funerali solenni
- Filiera del falso: 873 macchinari sequestrati e 22 denunce tra Napoli e provincia
- Napoli, rimosso murale di ragazzo defunto: familiari protestano
- Campania, vaccinato il 100% degli ultra80enni deambulanti
- Napoli, scoperti due circoli abusivi e un bar in attività: 25 persone multate
Casaluce, ampliamento e illuminazione cimitero: annullata gara d’appalto

Casaluce (Caserta) – Tutto da rifare per l’ampliamento del cimitero cittadino e il restyling dell’impianto di pubblica illuminazione. Con le ultime (in ordine di tempo) due determinazioni dirigenziali dell’architetto Maurizio di Grazia, responsabile dell’uffici tecnico comunale, il commissario prefettizio Stefania Rodà, in ottemperanza alla pronuncia del Consiglio di Stato che ha riguardato una procedura di gara affidata all’Asmel, ha annullato gli atti relativi alle gare di appalto per l’ampliamento in project financing del cimitero e per il rifacimento ed efficientamento della pubblica illuminazione. – continua sotto –
La stazione appaltante Asmel, alla quale erano stati affidati i due procedimenti, a parere dei magistrati di Palazzo Spada, come già avvenuto in altri casi analoghi, non poteva rivestire tale qualifica. Da qui l’illegittimità delle aggiudicazioni. «Ancora una volta – ha dichiarato Antonio Cutillo, consigliere comunale uscente e già candidato in pectore alla carica di sindaco – le osservazioni formulate da Uniti per Cambiare si sono rivelate fondate e non frutto di una opposizione, come si voleva far credere, votata solo a screditare l’operato della maggioranza». – continua sotto –
«Purtroppo, grazie alle scelte, di certo non involontarie, della nostra precedente amministrazione, – ha continuato Cutillo, che all’epoca aveva segnalato questa certezza dell’annullamento – Casaluce sarà privata di un degno luogo di culto per la memoria dei defunti e di una illuminazione degna di un paese civile». Con questa decisione l’elenco delle aggiudicazioni e delle conferenze di servizio annullate si ingrossa, «aggiungendo – è ancora Cutillo a parlare – onta su onta ad un sistema in cui i nostri amministratori ritenevano che nessuno degli oppositori politici fosse in grado di vedere oltre il proprio naso. I soliti personaggi hanno, però, sopravvalutato la propria capacità affaristica, ignorando la presenza di un codice degli appalti, sistematicamente manipolato a proprio uso e consumo. Finalmente un poco di chiarezza e, soprattutto, la soddisfazione di veder strappato alle solite bocche avide l’ultimo dei succulenti banchetti». – continua sotto –
La delibera per l’affidamento dei lavori di adeguamento ed efficientamento della pubblica illuminazione del Comune di Casaluce risaliva a dicembre 2018 mentre quella per l’indizione della gara d’appalto per l’affidamento della concessione della progettazione ed esecuzione, direzione dei lavori, contabilità, conto finale, realizzazione e gestione dell’ampliamento del cimitero comunale da realizzarsi in project financing risaliva al novembre precedente. A Casaluce il commissario prefettizio si è insediato nel dicembre scorso a seguito delle dimissioni in massa davanti al notaio di dieci consiglieri di maggioranza e opposizione con il conseguente scioglimento del Consiglio comunale e dell’amministrazione guidata da Antonio Tatone.
You must be logged in to post a comment Login