- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
Mondragone, opposizione: “Il sindaco Pacifico aumenta tassa rifiuti”

Mondragone (Caserta) – Al primo punto all’ordine del giorno della seduta consiliare tenutasi ieri sera, i consiglieri comunali dell’opposizione di centro destra – Valerio Bertolino, Pasquale Marquez, Alessandro Pagliaro, Antonio Pagliaro e Giovanni Schiappa – hanno assunto una posizione forte e determinata votando convintamente contro l’aumento della tassa rifiuti di circa 200mila euro per l’anno già trascorso. – continua sotto –
“In pratica, soltanto per coprire l’aumento del 2020 – sostengono dall’opposizione – ogni mondragonese avrà un aumento del circa 4 % per i prossimi tre anni. Un aumento ingiustificato a carico dei cittadini mondragonesi che il sindaco Virgilio Pacifico ed i suoi consiglieri comunali di maggioranza hanno proposto, votato ed approvato non curanti dell’attuale momento difficile per famiglie ed imprese del territorio. Ma non finisce qui, perché è chiaro che a tale aumento, a breve, seguirà quello di pari importo relativo al 2021 che, sommato al precedente, porterà ogni cittadino a vedersi aumentata l’immondizia del 6 % circa a partire dall’anno in corso”. – continua sotto –
I consiglieri di minoranza, in pieno primo lockdown, avevano già gridato più volte contro quella che ritenevano l’illegittima assunzione di ulteriore personale inserito stabilmente nel cantiere cittadino dei rifiuti, “artatamente favorita – sottolineavano – da diversi rinvii e proroghe prima dell’ultimo passaggio di cantiere realizzato proprio nel corso del 2020”. “E’ incredibile – aggiungono oggi dall’opposizione – che in una città sempre più sporca e trasandata, il primo cittadino ed i suoi assessori, in particolare l’assessorato all’Ambiente, si assumano anche la responsabilità di far lievitare i costi a danno dei propri concittadini e non sentano il dovere di alzare le mani e dimettersi una volta per tutte”.
You must be logged in to post a comment Login